Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

La NoPass Francesca Donato si candida a sindaco di Palermo

La deputata, che ha lasciato la Lega in segno di protesta proprio durante la lotta al Green Pass, ha annunciato di candidarsi da indipendente

8 Novembre 2021 18:28 Redazione
La NoPass Francesca Donato si candida a sindaco di Palermo. L'europarlamentare ha annunciato il suo impegno su Facebook

«Con questo video voglio annunciare ufficialmente che mi candiderò come sindaco di Palermo». Con queste parole, in un video di quasi 4 minuti pubblicato sulla propria pagina Facebook, l’europarlamentare Francesca Donato, ormai ex leghista e volto NoPass, ha annunciato il proprio impegno nella corsa per diventare il primo cittadino palermitano. Le elezioni, che si terranno tra maggio e giugno prossimo, la vedranno quindi impegnata nella città siciliana. La deputata, una delle politiche più accanite nella lotta al Green Pass, tanto da lasciare la Lega in segno di protesta, vive nel capoluogo siciliano da 22 anni. «Credo che questa meravigliosa città dove vivo da 22 anni, ho costruito una bellissima famiglia e conosciuto tanta gente stupenda, nonostante i suoi limiti e i difetti sia una città che merita il possibile e quindi l’impegno di tutti noi. Con lo stesso spirito con cui mi sono candidata a rappresentare Sicilia e Sardegna al Parlamento europeo, propongo il mio nome come candidato sindaco di Palermo per offrire un’alternativa rispetto ai partiti già presenti e consentire a chi non si riconosce in questi partiti di avere una scelta ulteriore».

«Io guardo ancora le cose dal punto di vista degli elettori, sono in mezzo alla gente e sento quali sono i problemi reali che a volte vengono trascurati o non affrontati in maniera adeguata dai partiti. Candidandomi da indipendente, senza sostegno di alcun partito, ho bisogno del sostegno dei cittadini e di tutti voi». Francesca Donato chiama in causa i suoi concittadini e parla a «coloro che ritengono importante guardare alle persone e ai programmi e non ai simboli». L’europarlamentare afferma di voler «dare voce e ruolo ai cittadini che vogliono mettersi in gioco e credono che la politica sia una cosa bella, lo strumento più importante della democrazia. Ho una mia visione molto chiara su cosa ci sia da fare e sul ruolo da svolgere per far rinascere questa città, però per me è fondamentale l’incontro con associazioni, cittadini e categorie, per poter mettere a punto sulla base del confronto diretto un programma che soddisfi e affronti tutte le tematiche più importanti. A partire dalla difesa dei diritti di tutti, dell’uguaglianza e del rispetto delle minoranze».

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: età, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tivù e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021