Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La storia di Nonna Fiorella, 97 anni, che cerca sui social i compagni di classe

Il post su Facebook con la lettera e un elenco di nomi di compagni di classe e professori fa il boom di commenti e condivisioni.

4 Maggio 2023 14:43 Alice Bianco
Nonna Fiorella e la ricerca dei suoi compagni di classe via social

97 anni e un unico desiderio: salutare e rivedere i compagni di classe che hanno frequentato con lei il Liceo Classico Giulio Cesare di Roma. È la storia di Nonna Fiorella, ex professoressa di matematica e ancora appassionata della materia, che ha pubblicato un annuncio sui social network per rintracciarli.

Nonna Fiorella cerca sui social i compagni di classe

A scrivere per conto della donna è stata la nipote Valentina. Nel gruppo Facebook Quartiere Trieste Salario – II Municipio, la ragazza ha riportato la foto di una lettera scritta a mano della nonna con la seguente didascalia: «Mi faccio messaggera della sua lettera che ha scritto di pugno su un foglio a quadretti».

Lettera Nonna Fiorella (Facebook)

Un appello gentile quello di Valentina e Fiorella, che nella sua lettera ha fatto un elenco di nomi di compagni: «La capoclasse Di Cristofaro, la bella Pescatori, la bravissima Todaro, i fratelli Occorsio e i fratelli Simonetti». La 97enne, con una memoria ancora buona, ha elencato anche una serie di nomi di professori della sezione B, la sua: «Il dantista Martinelli, la professoressa di Matematica e Fisica Bardone».

Nonna Fiorella e la ricerca dei suoi compagni di classe via social
Lettera Nonna Fiorella (Facebook)

I commenti su Facebook

La nipote non si aspettava una eco del genere, ma in poche ore i like, i commenti e le condivisioni del post sono schizzati alle stelle. Oltre ai nipoti di alcuni dei compagni che erano in classe con Fiorella, hanno scritto anche altre persone, come ha fatto sapere Valentina: «Molti alunni di nonna, che insegnava al liceo classico Volpicelli a Porta Pia, ci stanno contattando. Se la ricordano e vorrebbero incontrarla, sarebbe bellissimo».

Dopo il successo sui social, la nonna ha voluto ringraziare tutti: «Cari amici, ho letto tutte le vostre risposte al mio appello e mi sono sentita avvolta in un caldo e affettuoso abbraccio, che mi ha provocato una forte emozione accompagnata da un batticuore e da qualche lacrimuccia! Il mio pensiero è corso vertiginosamente indietro di tanti anni, prima alla mia spensierata giovinezza e poi alla mia seria ma non severa maturità».

La ricerca dei compagni di classe è comunque ancora aperta e la nonnina ha scritto di nuovo, alludendo ad un suo spasimante: «Vittorio Lumia era un bel ragazzo e, alla fine della scuola, scrisse sul mio quaderno dei ricordi scolastici, che avere allora era di moda, il ritornello di una bella canzone d’amore che apprezzai moltissimo. Peccato che gli avvenimenti che si sono succeduti ci hanno allontanato, altrimenti… chi lo sa come sarebbe andata a finire!».

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021