Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Non è l’Arena, stasera su La7: dai no vax ai rifiuti tossici in Toscana, temi e ospiti della puntata

Nella puntata di stasera, Massimo Giletti ritornerà sulle proteste contro il green pass, sul boom dei certificati per malattia e presenterà la seconda parte dell’inchiesta su depuratore e fanghi tossici in Toscana

27 Ottobre 2021 16:30 Redazione
Al centro della puntata di Non è l'Arena in onda stasera, mercoledì 27 ottobre 2021, alle 21.15 su La7, la questione green pass, il boom dei certificati per malattia e la seconda parte dell'inchiesta sul depuratore toscano

Torna anche questa settimana l’appuntamento di La7 con Non è l’Arena, in onda stasera, mercoledì 27 ottobre 2021, alle 21.15. Tra inchieste, interviste e dibattiti in studio, Massimo Giletti commenterà coi suoi ospiti le notizie e i temi più discussi dell’attualità nazionale, approfondendone gli aspetti più controversi. 

Domani nuova puntata di #NonelArena con Massimo #Giletti.
Continua l'inchiesta in #Toscana sullo scandalo del depuratore dei fanghi tossici nascosti nei sottofondi stradali. Chi doveva garantire la salute dei cittadini lo ha fatto davvero?
21.20 su @La7tv#rifiutitossici #keu pic.twitter.com/61gMPQsIjn

— Non è l'Arena (@nonelarena) October 26, 2021

Non è l’Arena: le cose da sapere sulla puntata in onda stasera su La7 alle 21.15

Non è l’Arena: ritorna la questione green pass

Il tema portante della puntata sarà ancora il green pass, una questione che continua a spaccare l’Italia. Davanti all’ormai certa prospettiva di una terza dose utile a rafforzare gli effetti del vaccino, in tutto il Paese non si fermano le proteste organizzate conto l’obbligo del certificato verde. Soprattutto a Trieste, dove i manifestanti attendono una risposta dal governo in merito alla sua abolizione. Nel corso della puntata di questa sera, Non è l’Arena si collegherà con il portuale triestino Fabio Tuiach, ex campione di pugilato ed ex consigliere comunale di Forza Nuova, che proprio negli scorsi giorni è finito sulle pagine dei quotidiani per aver contratto il Covid proprio durante uno dei cortei da lui guidati in città. Chiusa questa prima parentesi, Giletti darà poi spazio alla discussione sul prevedibile incremento dei certificati medici per malattia, riscontrato subito dopo l’entrata in vigore del green pass. Oltre che coi suoi ospiti, il conduttore ne parlerà anche con Mariano Amici, il medico no vax di Ardea sospeso dal servizio per aver eluso la vaccinazione. 

Non è l’Arena: tra reddito di cittadinanza e pensioni

Nella seconda parte della trasmissione, invece, il focus si sposterà su reddito di cittadinanza e pensioni. Il talk show proverà a fare chiarezza nella mole di informazioni diffuse nelle ultime settimane e proverà a rispondere alla domanda che tutti gli italiani si stanno ponendo: come cambieranno?

Non è l’Arena: la seconda puntata dell’inchiesta sullo scandalo dei rifiuti tossici in Toscana

A concludere un repertorio di argomenti già piuttosto ricco, ci penserà la seconda puntata dell’inchiesta di Non è l’Arena sullo scandalo toscano del depuratore e dei fanghi tossici nascosti nei sottofondi stradali. Chi doveva vigilare sulla salute dei cittadini, lo ha fatto davvero? Se ne parlerà con i membri del Comitato No Keu, nato all’indomani dell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia e impegnato a lottare per ottenere chiarimenti plausibili sulla vicenda.

Non è l’Arena: tutti gli ospiti della puntata

Nel parterre di politici e giornalisti chiamati a intervenire questa sera sul palco di Non è l’Arena, figurano: il fumettista Vauro, i giornalisti Francesca Fagnani, Luca Telese e Danilo Lupo, il leghista Claudio Durigon, il leader di Italexit Gianluigi Paragone, l’amministratore delegato di INALCA Luigi Scordamaglia, la deputata del PD Alessia Morani e la direttrice de La Nazione Agnese Pini.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021