Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Non è l’Arena, stasera su La7: Super Green pass, Aprilia e manifestazioni no vax, temi e ospiti della puntata

Al centro della puntata di Non è l’Arena in onda questa sera, 24 novembre 2021, su La7 alle 21.15 il dibattito sul super green pass, il caso Aprilia, le manifestazioni no vax. Tra gli ospiti il governatore del Friuli Venezia Giulia

24 Novembre 2021 16:55 Redazione
Tutte le anticipazioni sulla puntata di Non è l'Arena in onda questa sera su La7

Massimo Giletti torna con una nuova puntata di Non è l’Arena, in onda questa sera, mercoledì 24 novembre 2021, alle 21.15 su La7. Come ogni settimana, il conduttore e gli ospiti analizzeranno fatti e personaggi di punta dell’attualità nazionale attraverso inchieste, interviste a esperti e contributi degli inviati sparsi per il Paese.

#nonelarena Nel ristorante dei cuori ribelli, dove dovrebbero incontrarsi militanti #novax e di #forzanuova. https://t.co/tzcmhgV5qL

— Non è l'Arena (@nonelarena) November 17, 2021

Non è l’Arena: le cose da sapere sulla puntata in onda questa sera su La7 alle 21.15

Non è l’Arena: il super green pass e il caso Aprilia

Nella prima parte della trasmissione, Giletti si focalizzerà sull’emergenza Covid. In particolare, sulla sempre più probabile introduzione del super green pass con prevedibili limitazioni per i non vaccinati, nel tentativo di arginare la nuova ondata di contagi. Spazio poi al caso Aprilia, al centro delle polemiche per l’incremento dei positivi causato da una diffusa reticenza nel fare il vaccino, riscontrata soprattutto nella comunità romena. 

Non è l’Arena: ultime novità sulle manifestazioni no vax e no green pass e sull’inchiesta sui certificati verdi falsi

Nella seconda parte, invece, si ritornerà nuovamente sulle manifestazioni no vax e no green pass che continuano a riempire le principali piazze italiane, approfondendone il legame con le forze dell’estrema destra. Da quanto tempo, i movimenti progettavano di infiltrarsi nelle proteste? Sarà questo l’interrogativo a cui il conduttore proverà a trovare una risposta plausibile, aiutato dal parterre di giornalisti, medici e politici che si alterneranno in studio. E che avranno modo di commentare anche le ultime novità sull’inchiesta della Procura di Roma legata al giro di certificati verdi falsi.

Non è l’Arena: l’impatto del Covid sull’economia e sul mercato del lavoro

L’ultima parte del talk sarà tutta dedicata all’economia e al mondo del lavoro. A un mese esatto dalle festività natalizie, quali sono i rischi per le attività produttive? E quali i provvedimenti da adottare per dare certezze a ristoratori e commercianti, in modo da scongiurare la chiusura di negozi e locali? Infine, un reportage esplorerà le dinamiche tra dipendenti vaccinati e no vax sul posto di lavoro.

Non è l’Arena: tutti gli ospiti della serata

Ad alternarsi sul palco di Non è l’Arena questa sera saranno i giornalisti Luca Telese e Sandra Amurri, il sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri, l’imprenditore Guido Crosetto, i virologi Fabrizio Pregliasco e Maria Rita Gismondo, il presidente della Fondazione GIMBE Nino Cartabellotta, il governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, il deputato di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, il presidente di Filiera Italia Luigi Scordamaglia e Momi El Hawi, uno dei fondatori del movimento ‘Io Apro’. 

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza e che ha costretto l'artista a dire momentaneamente addio ai concerti. 
  • Attualità
Caparezza annuncia lo stop ai concerti per l’acufene: cos’è e quali sono i sintomi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza che ha costretto l'artista ad un momentaneo addio ai concerti. 
Debora Faravelli
Il 24 giugno 1947 è la data del primo avvistamento Ufo
  • Attualità
Guten Tag
Il 24 giugno 1947 l'aviatore Kenneth A. Arnold osservò nove oggetti volanti vicino a Seattle. Quell'avvistamento, il primo ad avere un'ampia risonanza mediatica, diede il via alla moderna ufologia. Per l'occasione Tag43 vi dà il buongiorno con Extraterrestre di Eugenio Finardi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021