Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Non è l’Arena: le forniture di mascherine e gli altri temi della prima puntata in onda stasera mercoledì 29 settembre 2021 su La7

Al centro della prima puntata della nuova stagione di Non è l’Arena, l’inchiesta su un carico di mascherine FFP2 provenienti dall’estero e sospettate di essere scarsamente protettive. Appuntamento su La7 questa sera, 29 settembre 2021.

29 Settembre 2021 17:38 Redazione
Nella prima puntata della nuova stagione, di Non è l'Arena in onda stasera su La7 alle 21.15, un'inchiesta su un carico di mascherine FFP2

Dopo la lunga pausa estiva, Massimo Giletti torna stasera, mercoledì 29 settembre 2021, alle 21.25 su La7, con una nuova stagione di Non è l’Arena. Nessuna novità all’orizzonte nella struttura del format e dei contenuti, un grosso cambiamento in quanto a collocazione nel palinsesto: il talk show si sposta dalla prima serata di domenica a quella di mercoledì, uno slot inedito per il conduttore romano che spera di continuare a mantenere i buoni risultati macinati negli anni passati. Tra inchieste sui temi più caldi dell’attualità nazionale e internazionale, accesi dibattiti con gli ospiti in studio e interviste a personalità del mondo della politica, il programma continua a proporsi come una bussola tra i contenuti con cui, quotidianamente, stampa e telegiornali bombardano i telespettatori e punta a offrire spunti di riflessione da cui partire per approcciarsi in modo consapevole a temi che, in un modo o nell’altro, ci riguardano da vicino.

View this post on Instagram

A post shared by Non è l'Arena (@nonelarena)

Non è l’Arena: Le anticipazioni sulla prima puntata in onda stasera alle 21.15 su La7

Non è l’Arena: Ritorna l’indagine sulle mascherine sospettate di essere non a norma

Nel corso della conferenza stampa per la presentazione ufficiale del talk, Massimo Giletti ha anticipato il tema attorno a cui ruoterà la puntata di stasera. La prima inchiesta riguarderà, infatti, una grossa fornitura di mascherine di tipo FFP2 provenienti dall’estero e sospettate di essere scarsamente protettive. La giornalista Francesca Ronchin è andata fino in Olanda per cercare l’unica dipendente di una società da cui la struttura commissariale, lo scorso anno, aveva comprato più di 100 milioni di dispositivi di questo tipo. Spazio, dunque, al tema degli oltre 190 milioni di sequestri di mascherine di pessima qualità, dotate di certificazioni che ne hanno attestato, nero su bianco, lo scarso funzionamento e, nonostante questo, distribuite in larga quantità nei presidi ospedalieri. In parallelo, si ritornerà anche sul caso Benotti, indagine sull’affidamento complessivo di 1.25 miliardi di euro da parte del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Domenico Arcuri a tre consorzi cinesi per l’acquisto di 800 milioni di FFP2, FFP3 e dispositivi chirurgici, avvenuto tramite intermediazione di alcune imprese italiane. Che, per la consulenza, avrebbero percepito commissioni per decine di milioni di euro dalle aziende affidatarie delle forniture. Tante le domande in ballo a cui Giletti e il suo parterre proveranno a trovare una risposta, cercando di fare luce su un tema tanto attuale quanto importante per la salute degli Italiani.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021