I medici David Julius e Ardem Patapoutian hanno vinto il Premio Nobel per la medicina nel 2021. Nelle motivazioni dati dagli accademici di Stoccolmasi legge che Julius e Patapoutian meritano il Nobel «per le loro scoperte sui recettori per la temperatura e il tocco».
Cosa hanno scoperto Julius e Patapoutian
Il comunicato distribuito dal comitato che ogni anno assegna i premi Nobel recita: «La nostra capacità di percepire il caldo, il freddo e il tocco è essenziale per la sopravvivenza e sostiene la nostra interazione con il mondo che ci circonda. Nella nostra vita quotidiana diamo per scontate queste sensazioni, ma come vengono avviati gli impulsi nervosi in modo che la temperatura e la pressione possano essere percepite? A questa domanda hanno risposto i vincitori del Premio Nobel di quest’anno», recita il comunicato diffuso dal comitato per il Nobel.
Come hanno realizzato la scoperta
Il comitato spiega come hanno realizzato la scoperta: «David Julius ha usato la capsaicina, un composto del peperoncino che induce una sensazione di bruciore, per identificare un sensore nelle terminazioni nervose della pelle che risponde al calore. Ardem Patapoutian ha utilizzato cellule sensibili alla pressione per scoprire una nuova classe di sensori che rispondono a stimoli meccanici nella pelle e negli organi interni. Queste scoperte rivoluzionarie hanno avviato intense attività di ricerca che hanno favorito una migliore comprensione di come il nostro sistema nervoso percepisce il calore, il freddo e gli stimoli meccanici. I vincitori hanno identificato i collegamenti mancanti nella nostra comprensione della complessa interazione tra i nostri sensi e l’ambiente».
Chi sono i premiati
L’americano David Julius, 66 anni, è nato nel 1955 in New York e insegna a nell’università della Columbia University, sempre a New York.
Il libanese Ardem Patapoutian, 54 anni, è invece nato nel 1967 a Beirut e ha studiato e lavora negli Stati Uniti. Dopo aver effettuato gli studi nel California Institute of Technology (CalTech) e nell’Università della California a San Francisco, Patapoutian dal 2000 lavora nell’istituto californiano Scripps a La Jolla.