Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

La no vax Sara Cunial torna in Aula e «perdona» i deputati

L’intervento della deputata, riammessa dalle tribune dopo il ricorso vinto qualche giorno fa nonostante sia senza green pass, è stato prontamente interrotto perché non attinente all’ordine dei lavori.

23 Novembre 2021 18:5923 Novembre 2021 18:59 Redazione
La no vax Sara Cunial torna in Aula e «perdona» i deputati. Il suo intervento è stato interrotto e il microfono spento

Neanche il tempo di tornare in Aula e Sara Cunial genera una nuova, immediata polemica. Non una novità in tempi di Covid, anche se nessuno se l’aspettava così presto. La deputata no vax, dopo aver vinto un ricorso, è stata riammessa in Parlamento, anche se soltanto dalle tribune. Una scelta che rischia di creare un precedente ma per cui si deve attendere la decisione finale del Consiglio di giurisdizione, in programma giovedì. Lei intanto, senza green pass, è tornata a presenziare all’assemblea della Camera e nel suo primo intervento ha «perdonato» i colleghi. Dopo aver ringraziato la presidente Maria Edera Spadoni e tutti i deputati, ha iniziato a rivolgersi ai colleghi dalle tribune di Montecitorio.

Sara Cunial e il perdono ai colleghi

Già, Sara Cunial ha voluto spendere le sue prime parole in Aula per parlare direttamente ai colleghi. Rivolgendosi ai presenti ha dichiarato di averli «perdonati per le discriminazioni subite». Lo ha fatto, però, con un intervento sull’ordine dei lavori, immediatamente interrotto dalla presidente di turno, Maria Edera Spadoni. Quest’ultima ha immediatamente sottolineato come non fosse un intervento sull’ordine dei lavori. Sara Cunial, però, ha insistito: «No, è un intervento sull’ordine dei lavori e ora vi spiegherò perché. Per un mese mi avete nominata anche se io non ero presente e chiedo di poter rispondere per un minuto alle accuse che mi sono state rivolte: io vi perdono anche se mi state discriminando, come state facendo con tutti gli altri cittadini». La deputata del gruppo misto non ha potuto proseguire la sua invettiva, restando con il microfono spento.

VI PERDONO! Il discorso di Sara Cunial oggi alla Camera senza Green Pass https://t.co/Zps0vRCetB via @YouTube L’eroica Cunial sta per difendere la dignità di un popolo e le viene tolta la parola. Il regime.

— news (@marcocaruso2000) November 23, 2021

Sara Cunial, il ricorso e la decisione dell’1 dicembre

Sara Cunial è tornata in Aula grazie al ricorso vinto soltanto pochi giorni fa. Il presidente del Collegio d’appello della Camera dei deputati Andrea Colletti ha accolto la richiesta di sospensiva ma la decisione definitiva arriverà il prossimo 1 dicembre. Il provvedimento, infatti, dovrà essere esaminato dal Consiglio di giurisdizione della Camera.

 

Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021