Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

No Green Pass, la mappa delle proteste del 20 novembre

A Roma appuntamento al Circo Massimo, a Milano la manifestazione è in piazza Fontana. A Torino salgono sul palco i portuali di Trieste e Genova.

20 Novembre 2021 14:2420 Novembre 2021 15:21 Redazione
No vax, la mappa delle proteste del 20 novembre. Milano, Roma, Torino e Trieste: gli eventi organizzati e gli orari.

Milano, Roma, Torino, Trieste. Sono questi i principali centri delle proteste no green pass annunciate per il 20 novembre, un appuntamento ormai fisso lungo tutto lo Stivale, a cui il Viminale ha imposto delle limitazioni per salvaguardare l’attività di negozianti e ristoratori: le manifestazioni dovrebbero essere statiche, nella forma di sit-in, ma non è detto che sarà davvero così. Ecco la mappa delle proteste di questi sabato.

Proteste no green pass, la manifestazione di Milano

A Milano i no green pass provano a fare 18. Il 20 novembre 2021 segna infatti il diciottesimo sabato di fila di proteste, organizzate contro la certificazione verde e l’obbligo del vaccino sul posto di lavoro. La “chiamata alle armi”, come sempre, è passata da Telegram: nel volantino diffuso, l’invito è a essere «tutti uniti», in piazza Fontana, alle ore 17. Ma stando alle ultime direttive del Viminale, non ci potrà essere alcun corteo autorizzato, al massimo un presidio statico.

Proteste no green pass, a Roma appuntamento al Circo Massimo

“Liberiamo l’Italia. Un milione in piazza”. È questo l’ambizioso nome della manifestazione di Roma organizzata da Nicola Franzoni, imprenditore e leader di “Onda popolare” noto per le sue dichiarazioni estreme e già denunciato per i disordini in piazza del Popolo. Anche in questo caso tam tam via Telegram. Appuntamento alle 15 al Circo Massimo, con la Digos in allerta.

Proteste no green pass, a Torino i portuali di Trieste e Genova

A Torino i no green pass si ritrovano alle 16 in piazza Castello, dove è previsto un concerto di solidarietà a sostegno della rete di mutuo soccorso per i contrari all’obbligo. Non solo: è annunciata anche la presenza di Stefano Puzzer e Fabrizio Schenone, leader delle proteste dei portuali di Trieste e di Genova, insieme ai loro colleghi. Non mancheranno poi altri protagonisti delle manifestazioni degli ultimi mesi, dal professore universitario di Diritto Ugo Mattei, ad Alessandro Zanetti della Cub Sanità Torino, fino a Paolo Alonge del movimento 3V (Vaccini Vogliamo Verità).

Proteste no green pass, a Trieste manifestazione statica

A proposito di Trieste, sabato 20 novembre è prevista nella città giuliana una protesta contro la campagna vaccinale. Si tratterà di una manifestazione statica che si terrà in piazza Libertà, lontano dalla cosiddetta “zona rossa” indicata dal prefetto, di cui fa parte piazza Unità d’Italia. L’evento è organizzato da Alister, Associazione per la libertà di scelta delle terapie mediche che coinvolge, tra gli altri, infermieri, medici le cui posizioni sono contro la campagna vaccinale. La Questura prevede la partecipazione di un migliaio di persone.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021