Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

No Green Pass, la mappa delle proteste del 4 dicembre

Da Milano a Cagliari, le manifestazioni di dissenso contro il lasciapassare sanitario non si fermano. Ecco i principali appuntamenti di oggi.

4 Dicembre 2021 12:40 Redazione
No Green Pass, la mappa delle proteste del 4 dicembre. Da Milano a Cagliari, ecco i principali “appuntamenti” di oggi.

A Roma il fronte della protesta si è un po’ sgonfiato, ma nel resto d’Italia anche questo sabato saranno numerose le manifestazioni di dissenso organizzate per dire “no” al Green Pass, nella versione standard e ancor di più in quella rafforzata, che entra in vigore lunedì. Da Milano a Cagliari, ecco la mappa delle proteste del 4 dicembre.

No Green Pass, a Milano due proteste distinte

Ventesimo sabato di protesta a Milano, dove sono in programma due manifestazioni distinte. E in netto contrasto tra loro, come emerge dalle chat di Telegram attraverso cui sono state organizzate. Da una parte gli attivisti aperti al dialogo, che daranno vita a un presidio all’Arco della Pace, di cui è stata fatta notifica alla questura. Dall’altro gli “irriducibili” di piazza Fontana, che si ritroveranno alle 17 per mescolarsi ai milanesi impegnati nello shopping nei dintorni del Duomo.

No Green Pass, il dissenso scende il piazza in Friuli-Venezia Giulia

Nuovo sabato di protesta a Trieste. Nella città giuliana, già teatro delle manifestazioni dei portuali: appuntamento alle 15 in piazza Vittorio Veneto, per una manifestazione statica organizzata nella giornata di mobilitazione nazionale “No Draghi No”, promossa dal movimento Fronte del dissenso. La protesta sarà rivolta «contro il Super Green Pass, lo stato d’emergenza, la dittatura sanitaria». Eventi analoghi saranno organizzati in altri capoluoghi di regione. Sempre in Friuli-Venezia Giulia, a Udine è previsto un corteo promosso dal movimento Costituzione in azione. Ritrovo in piazza XX Settembre alle 18.

No Green Pass, gli eventi di Genova e Bologna

A Genova, no green pass e no vax si sono dati appuntamento alle 14:30 in piazza De Ferrari, dove vige l’obbligo di mascherina all’aperto. Da qui, alle 16:30 partirà un corteo, che terminerà in piazza Palermo. Da Genova a Bologna, dove il gruppo Emilia-Romagna Costituzionale ha organizzato «la prima vera mobilitazione di massa sociale» contro le misure introdotte dal governo Draghi. Concentramento in piazza delle Medaglie d’Oro ( di fronte alla stazione centrale) alle 15, partenza del corteo verso via Stalingrado e, alle 17 in piazza dell’Unità, concerto e interventi dal palco.

No Green Pass, doppio presidio anche a Cagliari

Due le manifestazioni annunciate a Cagliari. E nessuna delle due in piazza Garibaldi, che si era “affermata” come luogo del dissenso in città. Come comunicato sui social, infatti, la consueta manifestazione del sabato pomeriggio, organizzata dal gruppo “Is Pipius Non Si Tocant”, si svolgerà in piazza Giovanni XXIII, in forma statica e senza alcun corteo, come già da qualche settimana. In parallelo ci sarà un’altra protesta del gruppo “Sa Defenza”, precedentemente unito al primo negli appuntamenti del sabato. Ore 16, piazza Gramsci.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021