Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

No Green Pass, Lamorgese: «Nuove regole per manifestazioni»

Intervenuta all’assemblea Anci di Parma, Luciana Lamorgese ha annunciato nuove direttive per regolamentare i cortei

10 Novembre 2021 14:5810 Novembre 2021 15:03 Redazione
No Green Pass, Lamorgese: «Nuove regole per manifestazioni». Il Ministro dell'Interno ha parlato di spazi sicuri per i vaccinati

Una nuova direttiva per regolamentare i cortei. Il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, intervenuta in mattinata durante i lavori dell’assemblea dell’Anci a Parma, ha posto l’accento sull’idea di nuove misure per garantire a ogni cittadino i propri diritti. «Il diritto di manifestare è un diritto costituzionalmente garantito», ha dichiarato nel suo intervento Luciana Lamorgese, «però esiste anche il bilanciamento dei diritti. Occorre manifestare ma ci vogliono delle regole, regole che proteggano gli altri cittadini. Se non si tiene conto di questo bilanciamento dei diritti non andiamo da nessuna parte. Devo dire che sto per emanare una direttiva che tiene conto di questi principi, riconoscendo il diritto alla manifestazione ma con regole ben precise». Da oggi, intanto, sono vietati tutti i cortei in città, ma sono ammessi i sit-in.

Lamorgese: «Vaccinati hanno diritto a spazi sicuri»

Al termine dei lavori, quindi, il Ministro rientrerà a Roma per porre in essere la nuova norma. Il riferimento è, ovviamente, alle manifestazioni no vax e no green pass delle ultime settimane. In tutta Italia, cortei e scioperi hanno animato piazze strade, richiamando l’attenzione anche del Governo, chiamato a garantire la sicurezza e i diritti di ogni cittadino. Questo è ciò che spiega la stessa Lamorgese ai giornalisti al termine della convention: «Nella nuova norma si parlerà di bilanciamento dei diritti. Da una parte c’è il diritto alla manifestazione ma dall’altra anche il diritto del resto dei cittadini, al lavoro, allo studio, alla salute». E proprio questo è il punto su cui si focalizza l’attenzione della nuova direttiva: «Noi non dobbiamo dimenticare che siamo in un periodo di pandemia. Rischiamo che ci sia un aumento dei contagi e allora dobbiamo stare attenti. Al di là di quelle che sono queste manifestazioni no vax, che vediamo ogni settimana, ogni sabato, c’è l’esigenza di tanta parte di cittadini che ha fatto la vaccinazione, osserva le regole e ha diritto ad avere spazi di vita sicuri». Luciana Lamorgese aveva già parlato delle manifestazioni un mese fa, dopo gli scontri di Roma.

 

Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021