Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

No Green Pass, Lamorgese: «Nuove regole per manifestazioni»

Intervenuta all’assemblea Anci di Parma, Luciana Lamorgese ha annunciato nuove direttive per regolamentare i cortei

10 Novembre 2021 14:5810 Novembre 2021 15:03 Redazione
No Green Pass, Lamorgese: «Nuove regole per manifestazioni». Il Ministro dell'Interno ha parlato di spazi sicuri per i vaccinati

Una nuova direttiva per regolamentare i cortei. Il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, intervenuta in mattinata durante i lavori dell’assemblea dell’Anci a Parma, ha posto l’accento sull’idea di nuove misure per garantire a ogni cittadino i propri diritti. «Il diritto di manifestare è un diritto costituzionalmente garantito», ha dichiarato nel suo intervento Luciana Lamorgese, «però esiste anche il bilanciamento dei diritti. Occorre manifestare ma ci vogliono delle regole, regole che proteggano gli altri cittadini. Se non si tiene conto di questo bilanciamento dei diritti non andiamo da nessuna parte. Devo dire che sto per emanare una direttiva che tiene conto di questi principi, riconoscendo il diritto alla manifestazione ma con regole ben precise». Da oggi, intanto, sono vietati tutti i cortei in città, ma sono ammessi i sit-in.

Lamorgese: «Vaccinati hanno diritto a spazi sicuri»

Al termine dei lavori, quindi, il Ministro rientrerà a Roma per porre in essere la nuova norma. Il riferimento è, ovviamente, alle manifestazioni no vax e no green pass delle ultime settimane. In tutta Italia, cortei e scioperi hanno animato piazze strade, richiamando l’attenzione anche del Governo, chiamato a garantire la sicurezza e i diritti di ogni cittadino. Questo è ciò che spiega la stessa Lamorgese ai giornalisti al termine della convention: «Nella nuova norma si parlerà di bilanciamento dei diritti. Da una parte c’è il diritto alla manifestazione ma dall’altra anche il diritto del resto dei cittadini, al lavoro, allo studio, alla salute». E proprio questo è il punto su cui si focalizza l’attenzione della nuova direttiva: «Noi non dobbiamo dimenticare che siamo in un periodo di pandemia. Rischiamo che ci sia un aumento dei contagi e allora dobbiamo stare attenti. Al di là di quelle che sono queste manifestazioni no vax, che vediamo ogni settimana, ogni sabato, c’è l’esigenza di tanta parte di cittadini che ha fatto la vaccinazione, osserva le regole e ha diritto ad avere spazi di vita sicuri». Luciana Lamorgese aveva già parlato delle manifestazioni un mese fa, dopo gli scontri di Roma.

 

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021