Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

No Green Pass, le nuove regole del Viminale sulle manifestazioni

No cortei nei centri città e nelle vie dello shopping ma solo sit-in. E divieto di avvicinarsi a luoghi sensibili. La stretta del ministero dell’Interno sulle proteste contro l’obbligo di certificato verde.

9 Novembre 2021 09:53 Redazione
la stretta del viminale sulle proteste no green pass

Nuova stretta del Viminale sui cortei no Green Pass che ogni sabato bloccano diverse città, da Torino a Milano fino a Trieste. La priorità per il ministero dell’Interno è garantire sì il diritto a manifestare ma anche tutelare i commercianti e la salute dei cittadini soprattutto dopo l’impennata di contagi Covid a Trieste dove il prefetto ha stabilito che fino al 31 dicembre non sarà possibile manifestare in Piazza dell’Unità.

Le nuove regole per le manifestazioni No Green pass

Come anticipa il Corriere della Sera, le manifestazioni contro l’obbligo di Green pass saranno consentite ma con regole molto più stringenti. Si potranno organizzare solo sit-in, niente più cortei nei centri storici e nelle vie dello shopping, divieto di avvicinarsi – salvo particolari esigenze e garanzie – a obiettivi sensibili. Non è escluso che venga reso obbligatorio l’uso della mascherina. La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha dettato la linea a prefetti e questori già in vista del prossimo fine settimana. Un modello, ricorda il Corsera, simile a quello istituito nel 2009 dall’allora ministro dell’Interno Roberto Maroni – chiamato da Lamorgese per guidare la consulta contro il caporalato – per gestire le manifestazioni degli studenti. Dopo scontro e disordini, a fine gennaio fu emanata una direttiva che limitava «l’accesso ad alcune aree particolarmente sensibili per motivi sociali, culturali o religiosi o che siano caratterizzate da un notevole afflusso di persone o nelle aree nelle quali siano collocati obiettivi critici»; rendeva off limits alcune aree e prevedeva garanzie per eventuali danni.

Confcommercio e Confesercenti stimano una perdita di fatturato del 30 per cento nei sabati di protesta

I sabati dei No Green pass danneggiano duramente i commercianti, i gestori di bar e ristoranti e gli albergatori. Le associazioni di categoria, da Confcommercio a Confesercenti, stimano una perdita di fatturato di circa il 30 per cento. Negli ultimi tre sabati di ottobre, in base a un sondaggio condotto dall’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, a cui hanno risposto 613 imprese, sono andati in fumo circa 10,2 milioni di euro tra corso Buenos Aires e il centro città. Una perdita di circa il 27 per cento del volume di affari.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021