Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

No Green Pass, Puzzer licenziato dall’Agenzia portuale di Trieste

Lo ha annunciato il leader delle proteste contro il lasciapassare sanitario, «allontanato per giusta causa»: in possesso del certificato verde perché guarito dal Covid, non si presentava al lavoro da cinque mesi.

16 Aprile 2022 14:43 Redazione
No Green Pass, il leader delle proteste Stefano Puzzer è stato licenziato dall'Agenzia portuale di Trieste.

Stefano Puzzer, leader delle proteste al porto di Trieste e, successivamente, in generale della contestazione al Green Pass, è stato licenziato dall’Agenzia per il lavoro portuale della città giuliana. Lo ha reso noto lui stesso in un video pubblicato su Facebook, in cui ha annunciato che si batterà «con tutte le forze contro la decisione dell’azienda».

No Green Pass, il leader delle proteste Stefano Puzzer è stato licenziato dall'Agenzia portuale di Trieste.
Stefano Puzzer (Facebook)

Puzzer non è tornato al lavoro pur avendo il Green Pass

Guarito dal Covid, Puzzer è da cinque mesi in possesso del Super Green Pass, ma non si è ripresentato al lavoro in quanto contrario all’obbligo di lasciapassare sanitario, deciso dal Governo. Da febbraio l’Agenzia per il Lavoro Portuale del Porto di Trieste ha inviato una serie di lettere di contestazione a Puzzer, invitandolo a rientrare, senza successo. Da qui la decisione di licenziarlo per giusta causa. «La prima preoccupazione è stato come comunicarlo alla mia famiglia. Sapevo che era una cosa a cui sarei andato incontro», ha detto Puzzer nel corso di una diretta Facebook. «Sono orgoglioso di quello che ho fatto io, i miei colleghi, i cittadini di Trieste nelle varie aziende. Questa è una conseguenza del fatto che siamo puri, che crediamo nei nostri diritti e che non ci piegheremo mai a questo sistema marci. Non siamo ricattabili in nessuna maniera».

No Green Pass, il leader delle proteste Stefano Puzzer è stato licenziato dall'Agenzia portuale di Trieste.
Le proteste al Porto di Trieste (STRINGER/ANSA/AFP via Getty Images)

Puzzer: «Fiero di non essermi piegato»

Contrario al Green Pass, l’ex sindacalista del Coordinamento Lavoratori Portuali Trieste ha deciso di non utilizzarlo, nemmeno quando ne è entrato “involontariamente” in possesso. «Un messaggio ai delatori e a chi fa parte del sistema: sono sei anni che provate a piegare me e i miei colleghi. Non ce l’avete fatta mettendomi un gps sotto l’auto, manomettendomi l’automobile, quando vergognosamente avete inquinato le mie urine con la cocaina», ha aggiunto facendo riferimento a una serie di vicende denunciate da lui stesso nel corso degli anni. «Sono fiero di essere stato coerente, di non essermi piegato: mi batterò con tutte le mie forze contro la decisione dell’azienda».

Tag:Covid
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
Covid Italia, in calo tutti i dati. In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo.
  • Attualità
Covid Italia, in calo tutti i dati
In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo. Diminuiscono anche ricoveri ordinari e terapie intensive.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021