Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

No Green Pass, un anno di Daspo da Roma per Puzzer

Foglio di via obbligatorio e divieto di soggiorno nella Capitale per il leader dei portuali di Triste, che aveva organizzato una protesta in Piazza del Popolo.

3 Novembre 2021 11:34 Redazione
Protesta No Green Pass, un anno di Daspo da Roma per Stefano Puzzer, il leader dei portuali di Trieste.

Stefano Puzzer, il portuale a capo della protesta No Green Pass di Trieste, ha ricevuto il Daspo da Roma per un anno: in pratica, per i prossimi dodici mesi non potrà entrare nella Capitale. La notizia è emersa nel corso della trasmissione Fuori dal coro di Mario Giordano. Puzzer, che aveva allestito un tavolino in Piazza del Popolo, è stato portato in questura e, dopo essere stato trattenuto per cinque ore, ha ricevuto la notifica del provvedimento.

Puzzer, il Daspo confermato a Fuori dal coro

Dopo che la circostanza era stata resa nota da fonti vicine al portuale, è stato lo stesso Puzzer a confermare l’accaduto, intervenuto telefonicamente in trasmissione. «Possiamo tranquillizzare chi è a casa e anche i miei parenti. Sono stato portato in questura per accertamenti e sono stato trattato molto gentilmente e molto umanamente, anche perché hanno capito che sono una brava persona», ha detto il portuale triestino: «Mi è stato imputato che la manifestazione non è autorizzata. C’è un altro provvedimento di cui parlerò con il mio avvocato».

Puzzer, il Daspo dopo la protesta in Piazza del Popolo

Puzzer era arrivato a Roma nella mattinata del 2 novembre, per protestare contro il divieto di manifestazioni nella piazza principale di Trieste, deciso dalle autorità per contrastare l’insorgenza di un nuovo focolaio Covid nella città giuliana. «Sono in piazza del Popolo a Roma e adesso mi metterò su questo tavolino. Aspetterò che venga a parlarci qualcuno. Spero che verranno, visto che non ci ha risposto nessuno: io sono qui, mi metterò su questa panchina e aspetto che arrivino. Dai ragazzi, io sono qua e fino a quando non verrà nessuno a rispondermi rimarrò qua», aveva dichiarato in un video circolato sul web. Fonti della Questura hanno confermato il foglio di via obbligatorio con divieto di soggiorno per un anno a Roma per Puzzer, che dovrà fare rientro a Trieste entro le 21 di mercoledì 3 novembre. In caso di violazione commetterà un nuovo reato.

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021