Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

No Green Pass, a Torino la protesta continua anche a Natale

Il 25 dicembre «la famiglia della resistenza» contro il lasciapassare sanitario festeggia in piazza Castello «in allegria e solidarietà», con pandoro e panettone.

25 Dicembre 2021 10:53 Redazione
No Green Pass, a Torino la protesta continua anche a Natale. Appuntamento alle 16 in piazza Castello.

Fin dall’inizio delle contestazioni del sabato in tutta Italia, Torino è una delle piazze più calde delle proteste contro il lasciapassare sanitario e il vaccino anti Covid. Gli irriducibili no green pass tornano a manifestare il loro dissenso anche il 25 dicembre, il giorno di Natale. Ma in modo un po’ diverso, questa volta: presidio statico, con pandoro e panettone per tutti.

Torino, no green pass in piazza Castello dalle 16

L’appuntamento è per le 16 in piazza Castello, con la manifestazione “A Natale puoi”. «Natale è quel momento dell’anno che deve vedere tutte le persone di buona volontà accomunate in gesti di gioia, festa e buona volontà», si legge nell’appello degli organizzatori. «Ed è a questo proposito che chi ha portato avanti il dissenso alle imposizioni politico sanitarie nelle piazze, dal No Paura Day fino all’Onda Piemontese, passando per l’Upl-Unione per le libertà, ha deciso di dare vita ad un momento di spensieratezza in uno dei periodi più bui della nostra nazione».

Torino, 24esimo sabato di protesta no green pass

«L’idea ci è venuta in mente perché la situazione è particolarmente difficile e si vuol spezzare il momento teso che stiamo vivendo. Quale momento migliore per dimostrare la comunione di intenti di chi scende in piazza? Dopo più di un anno di ribellione, quale modo migliore per quella che è diventata una vera comunità, una nuova grande famiglia, che festeggiare tutti assieme, nella nostra nuova casa, ovvero piazza Castello, il Santissimo Natale che l’Unione Europea e gli eurocrati volevano scipparci?», hanno commentato Serena Tagliaferri (presidente dell’Associazione Fieristi Italiana), Gianpiero Alaimo (fondatore del No Paura Day di Torino) e Galgano Palaferri, (fondatore del canale Telegram “Nati liberi to be free”), invitando «tutti quelli che vorranno potranno dividere una fetta di panettone o pandoro con chiunque sia in piazza in allegria e solidarietà». Per Torino sarà, seppur in forma diversa, il 24esimo sabato di protesta contro il green pass.

Tag:Covid
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
  • Attualità
La cortina dei conigli
L’allentamento delle restrizioni anti-contagio ha portato a un boom di malati e morti in Cina. Ma di pandemia non si deve parlare sul web. Soprattutto durante il periodo di festa del capodanno lunare: per questo, lo Stato stringerà il bavaglio in Rete.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021