Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

No al ddl Zan: da Antonella Clerici a Mengoni, le reazioni social dei vip

Non solo Fedez. «Non è politica quando si applaude ad una sconfitta per la società», ha scritto Marco Mengoni su Twitter. «Ha vinto l’odio», il laconico commento di Luciana Littizzetto.

28 Ottobre 2021 12:33 Matteo Innocenti
Fedez, Marco Mengoni, Emma Marrone, Giorgia, Paola Turci, Alessandro Cattelan: le reazioni social dei vip all'affossamento del ddl Zan.

Dopo il no del Senato al ddl Zan, Fedez, da sempre in prima linea con la moglie Chiara Ferragni per la legge contro l’omotransfobia, ha puntato il dito contro Renzi. Ma il rapper non è stato certo l’unico vip a esprimere il suo dissenso contro la “tagliola” e l’affossamento del provvedimento da parte della camera alta. «Pensavo fosse il Senato e invece era l’Olimpico. Il mondo va avanti e noi restiamo indietro. Peccato. Siamo un pessimo esempio per i nostri giovani», ha scritto Antonella Clerici su Twitter, facendo riferimento ai cori da stadio che hanno seguito l’affossamento della legge.

Pensavo fosse il Senato e invece era l’Olimpico. Il mondo va avanti e noi restiamo indietro. Peccato. Siamo un pessimo esempio x i ns giovani #DDLZan

— Antonella Clerici (@antoclerici) October 28, 2021

Ddl Zan, da Paola Turci a Marco Mengoni, le reazioni dei vip

«Gli applausi di oggi al senato hanno incoraggiato i responsabili delle vittime di omotransfobia. Ma un Paese civile combatterà sempre per i diritti umani, non si fermerà certo qui questa battaglia di civiltà». Così Paola Turci, cantante da sempre icona gay, che sta vivendo una relazione con l’ex di Berlusconi Francesca Pascale. «Non è politica quando ci si schiera contro i diritti fondamentali. Non è politica quando si applaude ad una sconfitta per la società. Provo un profondo senso di vergogna», ha scritto il collega Marco Mengoni.

Non è politica quando ci si schiera contro i diritti fondamentali. Non è politica quando si applaude ad una sconfitta per la società. Provo un profondo senso di vergogna. #ddlzan

— Marco Mengoni (@mengonimarco) October 28, 2021

Ddl Zan, le parole di Annalisa e Luciana Littizzetto

«Trovare le parole per commentare ciò che è successo oggi rimanendo civili per me è impossibile. Scrivo queste poche righe solo per far sapere che mi vergogno tanto e che tutto ciò non mi rappresenta, così come non rappresenta la società e la realtà di oggi», il commento di Annalisa. Laconica Luciana Littizzetto: «Ha vinto l’odio». Emma Marrone: «Nel 2021 invece di fare un passo avanti stiamo tornando nel Medioevo». La cantante è attualmente giudice di X Factor, talent show che Alessandro Cattelan ha condotto a lungo: «L’esultanza in aula è la conferma che in politica importano le lotte della politica, non delle persone. Fanno le loro partite. Cosa succede alle persone conta sempre poco». Questo invece il tweet di Giorgia: «Si fanno anche l’applauso, un’altra occasione mancata».

si fanno anche l’applauso…
un’altra occasione mancata #DDLZan pic.twitter.com/i4s4Iw787F

— giorgia (@Giorgia) October 28, 2021

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri hanno inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021