Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

«Niente compiti per le vacanze a Natale»: la circolare in una scuola a Lamezia Terme

La dirigente Antonella Mongiardo, che guida l’Istituto comprensivo Manzoni-Augruso, ha chiesto ai docenti di non assegnare compiti se non ripasso. Per lei bisogna garantire «il diritto al riposo e al gioco senza l’assillo dei compiti».

22 Dicembre 2022 17:55 Redazione
«Niente compiti per le vacanze a Natale»: la circolare in una scuola a Lamezia Terme. La scelta della dirigente per garantire «il diritto al riposo»

La rivoluzione dei compiti delle vacanze passa da una circolare in una scuola di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro. La dirigente Antonella Mongiardo, che guida l’Istituto comprensivo Manzoni-Augruso, ha diramato una nota con cui ha chiesto ai propri insegnanti di non assegnare compiti. Ha proposto ai docenti soltanto un ripasso degli argomenti svolti per far riposare i ragazzi, garantendo loro tempo libero da dedicare «al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età». Una circolare che fa discutere ma che lei stessa difende, citando la Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

«Niente compiti per le vacanze a Natale»: la circolare in una scuola a Lamezia Terme. La scelta della dirigente per garantire «il diritto al riposo»
Fratello e sorella giocano in casa (Getty)

La circolare: «Necessario porre un freno a questa pratica»

Nella circolare la dirigente chiede ai docenti di garantire «il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età». Si punta a «porre un freno a questa pratica, in linea generale», sebbene le raccomandazioni all’interno del documento siano «non vincolanti». All’inizio del documento si legge che «non si assegnano compiti nel fine settimana e durante i periodi di vacanza o sospensione delle lezioni». La professoressa ritiene «opportuno regolamentare lo studio domestico, sempre più soverchiante, imposto agli studenti italiani (dati Ocse) fin dai primi anni di scuola, persino nelle classi a tempo pieno».

Il «diritto al riposo e al gioco»

Il motivo secondo la dirigente è che agli alunni va data la possibilità di «ricrearsi». «Il diritto al riposo e al gioco», ricorda, «è appunto garantito dal citato articolo 31 dalla Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza». Una scelta anche per le famiglie, che hanno lo stesso diritto degli studenti di avere tempo «senza l’assillo dei compiti». Inammissibile, infine, dare per casa «argomenti che non siano stati spiegati in classe dall’insegnante, il quale, entro certi limiti, sarà disponibile a ripetere la spiegazione in caso di poca comprensione da parte di un alunno o di assenza dell’alunno».

«Niente compiti per le vacanze a Natale»: la circolare in una scuola a Lamezia Terme. La scelta della dirigente per garantire «il diritto al riposo»
Una bambina disegna e gioca (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021