Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

È morto Nino Castelnuovo: l’attore aveva 84 anni ed era malato da tempo

Era stato Renzo nei Promessi sposi sul Primo canale e il protagonista del salto della staccionata nello spot Olio cuore. A darne notizia la famiglia, che con una nota ha chiesto comprensione e riservatezza.

7 Settembre 2021 17:067 Settembre 2021 17:37 Redazione
È morto a Roma l'attore Nino Castelnuovo: aveva 84 anni ed era malato da tempo. A darne notizia la famiglia

È morto all’età di 84 anni l’attore Nino Castelnuovo. Il decesso comunicato oggi, martedì 7 settembre, dalla famiglia sarebbe in realtà avvenuto nella giornata di ieri a Roma, conseguenza di una lunga malattia. La moglie Maria Cristina, il figlio Lorenzo e la sorella Marinella hanno chiesto attraverso una nota «comprensione e riservatezza in un momento difficile».

La carriera di Nino Castelnuovo

Nato a Lecco nel 1936, prima di diventare volto noto della televisione e del cinema, era stato un promettente sportivo, mostrando doti atletiche spiccate per il ballo e la ginnastica artistica. Il primo approccio con il mondo dello spettacolo avvenne nel 1955, quando si trasferì a Milano, entrando a far parte della scuola del Piccolo Teatro di Giorgio Strehler. Da lì agli esordi il passo è breve. Appena due anni ci vollero per vederlo sul piccolo schermo, mimo nel programma Zurlì, il mago del giovedì. Sbarcherà quindi in sala con Un maledetto imbroglio, Il Gobbo e Rocco e i suoi fratelli, pellicole in cui recitò, tuttavia, in parti secondarie. Ci vorranno la Francia e il musical Les Parapluies de Cherbourg per garantirgli il successo internazionale. Interamente cantato, il film in cui compariva al fianco di Catherine Deneuve gli valse la Palma d’oro a Cannes, ma non la popolarità in Italia, dove il pubblico non era ancora maturo per il genere, specie se sottotitolato.

Questione di tempo, perché nel ruolo di Renzo Tramaglino conquisterà il pubblico italiano. I promessi sposi, trasmessi sul primo canale per la regia di Sandro Bolchi furono un successo e la fama, di riflesso, travolse anche Nino Castelnuovo. Quest’ultimo entrò nell’immaginario collettivo anche per la pubblicità dell’olio Cuore, in cui si esibiva nel celebre salto della staccionata. Una carriera segnata dalla popolarità, ma anche dai drammi familiari. Perse, infatti, due fratelli: Pierantonio, picchiato a morte e Clemente in un incidente stradale. Nel 1992, dalla relazione con l’attrice Danila Trebbi nacque il figlio Lorenzo. Dal 2010 era sposato con l’attrice Maria Cristina Di Nicola.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021