Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Ninni Bruschetta: moglie, figli e film dell’attore e regista

L’attore è sposato dal 1995 con Assia, un anno dopo il loro primo incontro al Festival di Sorrento.

9 Gennaio 2023 21:27 Annarita Faggioni
Ninni Bruschetta: moglie, figli, film e curiosità dell'attore e regista che vedremo questa sera. I dettagli.

Ninni Bruschetta: moglie, figli e film dell’attore e regista? Classe ’62, il suo nome di battesimo è Antonino Bruschetta. Molti lo conoscono per via dei diversi ruoli televisivi, ma è anche un ottimo regista per il mondo del teatro. Ecco tutte le curiosità su di lui.

Ninni Bruschetta: moglie, figli e film

L’attore è sposato dal 1995 con Assia, un anno dopo il loro primo incontro al Festival di Sorrento. I due hanno due figli, che si chiamano Francesco e Anna.

Ninni Bruschetta: moglie, figli, film e curiosità dell'attore e regista che vedremo questa sera. I dettagli.
Ninni Bruschetta (facebook.com)

«Dopo una vita di pigrizia totale, nella quale ho giocato a rugby fino ai 15 anni e poi ho smesso non facendo nulla per altri 23 anni, la mia attività sportiva più interessante è stata per tanto tempo andare a vedere il mio Messina allo stadio. Nel 2000 è cambiato tutto: facevo uno spettacolo al Teatro Stabile dell’Umbria e mi venne un’ernia del disco dovuta alla cattiva alimentazione e al poco movimento. Da lì ho cominciato a giocare a tennis e poi… c’è mia moglie, un’atleta formidabile: la accompagnai a fare la maratona di New York e fu in quel momento che mi appassionai» ha spiegato il suo rapporto con lo sport in un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport.

La carriera

La sua carriera inizia proprio nel mondo del teatro, con la creazione della sua compagnia a risvolto sociale Nutrimenti Terrestri nel 1983. Il suo esordio nel cinema è quattro anni dopo, con la pellicola La gentilezza del tocco. Nel 2001, dopo una serie di film (in media uno ogni 2 anni), arriva a lavorare con Paolo Sorrentino con L’uomo in più nel 2001. Nel 2007 è la volta di Mio fratello è figlio unico, pellicola nota anche per la collaborazione con Riccardo Scamarcio. Nel 2011 partecipa al film Boris – Il film.

Ninni Bruschetta: moglie, figli, film e curiosità dell'attore e regista che vedremo questa sera. I dettagli.
Ninni Bruschetta (facebook.com)

In tantissimi lo conoscono per via delle tantissime apparizioni nelle fiction: La squadra, Paolo Borsellino, Distretto di Polizia, Don Matteo, Boris, Rossella, Il Presidente, I bastardi di Pizzofalcone, Made in Italy e Immaturi – La serie. Sono solo alcuni esempi del grande attore negli anni Duemila. I suoi ultimi film al cinema sono: Omicidio all’italiana, Appena un minuto, Cosa sarà, Querido Fidel, Gli anni belli, Spaccaossa. Tra il 1996 e il 1999 è stato anche direttore artistico del Teatro di Messina.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021