Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Nilla Fischer attacca la Fifa: «Al Mondiale 2011 costrette a spogliarci e a mostrare i genitali»

Nel suo libro, la stella del calcio svedese ha rivelato il trattamento subito nel 2011 in Germania, quando scoppiò lo scandalo dei calciatori uomini nella nazionale della Guinea equatoriale. Per controllare le calciatrici, venivano fatte spogliare integralmente e fatte controllare da un medico.

13 Giugno 2023 17:16 Redazione
Nilla Fischer attacca la Fifa: «Al Mondiale 2011 costrette a spogliarci e a mostrare i genitali». L'ex stella svedese lo denuncia nel suo libro

Il mondo del calcio femminile fa i conti con le rivelazioni choc di Nilla Fischer. Si tratta dell’ex difensore centrale della nazionale svedese, oggi 38enne e lontana dai campi. Ma proprio in questi giorni, l’ex atleta ha pubblicato il suo libro, intitolato Jag sa inte ens hälften, frase che in italiano significa Non ho detto neanche la metà, relativamente a cosa si sa. Ed è chiaramente una biografia di denuncia, nella quale Fischer accusa la federazioni mondiale di atteggiamenti terribili nei confronti della calciatrici durante i Mondiali del 2011, disputati in Germania.

Nilla Fischer attacca la Fifa: «Al Mondiale 2011 costrette a spogliarci e a mostrare i genitali». L'ex stella svedese lo denuncia nel suo libro
Nilla Fischer (Getty)

La denuncia di Fischer: «Ci fecero mostrare i genitali al dottore»

Il racconto di Fischer è pieno di dettagli. Ai Mondiali 2011 il calcio femminile faceva i conti con lo scandalo della Guinea Equatoriale, accusata da Nigeria, Sudafrica e Ghana di schierare alcuni uomini. Così la Fifa impose controlli di diversa natura, basati soprattutto sul Dna. Alle atlete veniva imposto un tampone per bocca, con un test che avrebbe spazzato via ogni dubbio. Fischer racconta che però la Svezia adottò un altro metodo: le calciatrici venivano fatte spogliare per mostrare la vagina ai medici. «Ci è stato detto che non avremmo dovuto raderci “laggiù” nei giorni successivi e che avremmo dovuto mostrare i nostri genitali al dottore», racconta la 38enne. «Nessuno capiva la cosa della rasatura, ma abbiamo fatto quello che ci è stato detto e abbiamo pensato: “Come è possibile arrivare a tanto?”. “Perché siamo costrette a farlo ora?”. “Ci devono essere altri modi per farlo. Dovremmo rifiutarci?”. Allo stesso tempo nessuno voleva mettere a repentaglio l’opportunità di giocare un Mondiale. Abbiamo dovuto farlo, non importava quanto fosse malato e umiliante».

L’intervista: «Tutte abbiamo esposto la vagina per il controllo»

Al quotidiano svedese Aftonbladet, Fischer ha poi raccontato com’è andata: «Ho abbassato rapidamente i pantaloni da allenamento e la biancheria intima. La fisioterapista ha annuito e ha detto “sì” e poi ha guardato il dottore che era in piedi, con le spalle alla porta. Ha preso nota e ha proseguito nel corridoio per bussare alla porta accanto. Quando tutte le giocatrici della nostra squadra sono state controllate, vale a dire hanno esposto la loro vagina, il medico ha sottoscritto un documento in cui certificava che la squadra nazionale di calcio femminile svedese era composta soltanto da donne». Dalla Fifa, intanto, nessun commento.

Nilla Fischer attacca la Fifa: «Al Mondiale 2011 costrette a spogliarci e a mostrare i genitali». L'ex stella svedese lo denuncia nel suo libro
Nilla Fischer durante un match della Svezia (Getty)
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021