Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Nigeria, 15 morti e 5 cooperanti rapiti in due attacchi armati

A raccontare la dinamica degli attacchi è stato l’alto funzionario governativo David Olofu.

28 Aprile 2023 11:09 Alberto Muraro
Il bilancio di un nuovo attacco armato avvenuto nelle scorse ore in Nigeria è molto pesante: si parla di almeno 5 morti.

Ore di violenza e grande tensione in Nigeria. Nell’arco di una manciata di ore sono infatti stati 15 i morti e 5 i rapiti in due distinti attacchi armati che hanno avuto luogo in parallelo nel travagliato nord del paese.

15 morti in Nigeria per un attacco armato: parla il responsabile governativo David Olofu

A raccontare più nel dettaglio la dinamica del primo attacco è stato l’alto funzionario governativo David Olofu, che ha parlato di un gruppo di uomini armati che ha aperto il fuoco sugli abitanti residenti del villaggio di Apa, situato nel problematico stato centro-settentrionale di Benue.

Si è trattato, a quanto pare, di un attentato particolarmente violento e sanguinoso. Nell’attacco avrebbero trovato la morte, oltre ai civili, anche diversi militari accorsi per proteggere la popolazione. Sembra inoltre che gran parte del villaggio sia stato completamente distrutto: gli abitanti sono così stati costretti a fuggire dalle loro case, ormai rase al suolo.

Nel frattempo, un’organizzazione locale di matrice islamica ha rapito 5 operatori umanitari della ONG Fhi 360 al lavoro nello stato del Borno – sono ormai 10 anni che in quest’area i terroristi compiono azioni contro il governo locale. L’Organizzazione Non Governativa ha condannato duramente l’azione e ha richiesto il rilascio immediato e senza condizioni degli operatori rapiti. Come dichiarato dal portavoce della ONG Iorwakwagh Apera, «la nostra priorità in questo momento è sostenere i membri del nostro team e le loro famiglie».

Una spirale di terrore senza fine

Il drammatico evento di Benue è soltanto l’ultimo, in termini di tempo, di una lunga serie. Non si contano ormai in queste zone attacchi di gruppi armati antigovernativi. Soltanto nell’ultimo mese ben 80 persone hanno infatti perso la vita in simili attacchi. Nonostante nessuno li abbia ufficialmente rivendicati, si pensa che la responsabilità di queste azioni sia da attribuire al gruppo appartenente alla tribù Fulani.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021