Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Nicolò Martinenghi, chi è il nuotatore che ha vinto l’oro ai Mondiali 2022

Chi è Nicolò Martinenghi, nuotatore classe 1999 che ha regalato il primo oro italiano ai Mondiali nei 100 metri rana in vasca lunga.

20 Giugno 2022 17:2921 Giugno 2022 10:35 Debora Faravelli
Nuotatore classe 1999, Nicolò Martinenghi ha regalato il primo oro italiano ai Mondiali di Budapest 2022: vediamo chi è.

Risultato campione del mondo nei 100 metri rana in vasca lunga, Nicolò Martinenghi è il primo atleta italiano ad aver vinto la medaglia d’oro ai Mondiali di Budapest 2022: vediamo chi è e quali sono state le sue esperienze a livello sportivo finora.

Chi è Nicolò Martinenghi

Nato nel 1999 e residente ad Azzate, un comune a pochi chilometri da Varese, ha ottenuto uno dei suoi primi riconoscimenti importanti nel 2019 (anche se già negli anni precedenti aveva vinto diversi ori nelle gare giovanili europee e mondiali). Nel corso dei Campionati Italiani Assoluti invernali disputatisi il 12 dicembre a Riccione, ha infatti vinto la finale dei 100 metri rana facendo registrare il tempo di 58″75, nuovo record italiano assoluto sulla distanza.

Un risultato che gli ha permesso di diventare il primo italiano nella storia ad infrangere il muro dei 59 secondi nei 100 m rana in vasca lunga e di guadagnarsi il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020 in cui ha totalizzato due bronzi. Anche ai campionati europei del 2020 ha colto tre medaglie di bronzo, rispettivamente nei 50 metri rana e nelle staffette 4×100 misti e 4×100 misti mista.

La vera svolta è però avvenuta ai Mondiali del 2022, dove ha migliorato il suo record nella distanza chiudendo in 58.26 davanti all’olandese Arno Kamminga (58.62) e allo statunitense Nic Fink (58.65). Un risultato che ha regalato all’Italia non solo il primo oro della rassegna ma anche la prima medaglia d’oro assoluta nella disciplina.

Nicolò Martinenghi: curiosità

Per quanto riguarda hobby e passioni, ai primi posti c’è sicuramente la moda. A 18 anni ha posato per la rivista AFmag, davanti alla macchina fotografica di Angelo Lanza, e ha partecipato anche ad alcune sfilate della Milano Fashion Week. Molto curante del proprio look (“adoro gli accessori e soprattutto i gioielli, ci tengo ad ogni dettaglio”), dopo la carriera da nuotatore vorrebbe lavorare nel fashion system magari creando una linea tutta sua.

Nicolò è inoltre appassionato di basket (tifa per Varese e LeBron James è il suo idolo cestistico) e di calcio, dove i suoi colori del cuore sono quelli dell’Inter. Tra i suoi idoli sportivi ci sono anche Federer (anche se non ha negato di amare anche Nadal) e Valentino Rossi.

 

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021