Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Morta Nicoletta Saracco, testimonial della lotta al tumore al seno

La diagnosi nel 2019: cancro al seno metastatico, non operabile. La giovane aveva creato una rubrica dove spiegava le terapie alle quali le pazienti oncologiche si sottopongono tutti i giorni.

27 Marzo 2023 11:51 Alice Bianco
Morta a 33 anni di tumore al seno, Nicoletta Saracco

Dopo la diagnosi di tumore al seno quattro anni fa, la 33enne Nicoletta Saracco è morta sabato 25 marzo. Stamattina avranno luogo i funerali a Civitanova, nelle Marche. Da anni si raccontava sui social ed era diventata la testimonial della lotta al tumore al seno.

Nicoletta Saracco morta per un tumore al seno

Ad annunciare la morte della giovane è stata la Fondazione Ieo Monzino che sostiene la Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino. Da quando 4 anni fa le era stato diagnosticato il tumore, Nicoletta era diventata una testimonial attiva, un’influencer che nei social promuoveva la prevenzione del tumore al seno.

View this post on Instagram

A post shared by nss G-Club (@nssgclub)

Proprio la Fondazione ha dichiarato: «Con il suo spirito sempre allegro ha supportato la ricerca Ieo Istituto Europeo di Oncologia con innumerevoli attività e iniziative, tra tutte il progetto Ieo Good vibes on the road e Ni.art.gallery (uno shop online di abbigliamento e accessori per raccogliere fondi per la ricerca, ndr), perché sapeva quanto è importante l’obiettivo che vogliamo raggiungere con la ricerca. Siamo sicuri che chiunque abbia conosciuto Nicoletta porterà dentro di sé la sua forza nell’affrontare le difficoltà rimanendo fedeli a se stessi. Ci uniamo con affetto al dolore della sua famiglia. Nicoletta ci mancherai, è stato un privilegio averti conosciuto».

Nicoletta Saracco, testimonial della lotta al tumore al seno, è morta a 33 anni
Nicoletta Saracco (Facebook)

Chi era 

La giovane era originaria di Civitanova ma abitava a Milano, dove lavorava nel mondo della moda come designer. Sui social raccontava con leggerezza la sua battaglia contro il cancro, diagnosticato nel 2019, condividendo con i follower tutti gli aspetti di questo male. Un tumore al seno metastatico, una massa non localizzata in un solo punto e quindi non operabile. La rubrica creata dalla giovane sui social e chiamata Tette, tacchi, trucco, tumore: manuale d’istruzioni antipanico si proponeva di spiegare le terapie alle quali le pazienti oncologiche si sottopongono tutti i giorni ma anche i sentimenti di tutte le donne che convivono quotidianamente con la malattia.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021