Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Nicole Grimaudo: età, figli e marito dell’attrice

Dal palco di Non è la Rai, dove debutta giovanissima, al grande cinema dove lavora con registi di spicco come Ozpeteck e Tornatore. Il profilo.

15 Maggio 2023 14:47 Gerarda Lomonaco

Nicole Grimaudo è un’attrice italiana nata a Caltagirone il 22 aprile 1980. Esordisce in televisione a Non è la Rai, approdando poi al cinema con grandi nomi tra cui Lina Wertmuller, Roman Polanski, Giuseppe Tornatore. Durante la sua carriera interpreta anche diversi ruoli in serie di successo, da R.I.S. a L’Ispettore Coliandro.

Nicole Grimaudo: biografia e carriera

Nel 1994, durante un viaggio a Roma per trovare le sorelle che si erano trasferite, decide di partecipare a un provino per Non è la Rai. Un casting che supera diventando una delle ragazze più amate e conducendo anche alcune puntate in sostituzione di Ambra Angiolini. Dal programma di Boncompagni alla recitazione il passo è stato breve, tanto che nel 1996 debutta come attrice nella miniserie televisiva Sorellina e il principe del sogno per la regia di Lamberto Bava. Nel 1997 partecipa invece alla fiction Racket al fianco di Michele Placido. Il debutto al cinema arriva con il film dei fratelli Taviani Tu ridi.

Nicole Grimaudo è un'attrice italiana nota al grande pubblico per aver recitato in film come Mine Vaganti e Baarìa
Nicole Grimaudo (Getty Images)

Nell’arco della sua carriera vanta un’ampia filmografia con grandi nomi del cinema, da Özpetek, a Tornatore fino a Muccino. Ha recitato in Baarìa, presentato alla serata d’apertura della 66ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e in Mine Vaganti, in concorso al Tribeca Film Festival per il premio al miglior film, al migliore attore e alla migliore attrice. Ha lavorato anche in numerose produzioni televisive tra cui Questa casa non è un albergo, L’amore oltre la vita, L’ispettore Coliandro, Il bello delle donne, R.I.S. – Delitti imperfetti, Medicina generale ed Il Mostro di Firenze di Antonello Grimaldi per Fox Crime. Nel 2013 è tornata sul grande schermo con il film Buongiorno papà di Edoardo Leo e nel 2015 è di nuovo al cinema con il film Le leggi del desiderio di Silvio Muccino. E ancora, nel 2018 è nel cast di Immaturi – La serie, remake del film Immaturi, e più recentemente in Passeggeri notturni e Tutta colpa della fata Morgana.

Nicole Grimaudo (Getty Images)

Dal 15 maggio è di nuovo in tv nella serie Vivere non è un gioco da ragazzi per la regia di Rolando Ravello, in onda su Rai 1 e tratta dal libro di Fabio Bonifacci Il giro della Verità. Nel cast anche Stefano Fresi. La serie racconta come un gesto percepito come innocente da molti adolescenti – passare una pasticca a un amico – possa spezzare delle vite.

Nicole Grimaudo: marito e figli

Nicole Grimaudo ha due figli: Pietro, nato il 21 marzo 2014, e Giulio, nato il 25 gennaio 2021. Entrambi li ha avuti dal marito Francesco, un giornalista Rai sposato nel 2013.

 

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Nina Moric ricompare sui social dopo mesi di assenza ma il post preoccupa i fan. "L'ora più buia" ha scritto la modella che si troverebbe in ospedale
  • Gossip
Nina Moric ricoverata in ospedale: «L’ora più buia»
La modella si mostra con una flebo al braccio. Erano mesi che era scomparsa dai social.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021