Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Nick Bollettieri morto a 91 anni: ha lanciato Agassi, Becker e Serena Williams

Dalla sua accademia in Florida, fondata nel 1978, sono passati alcuni tra i più grandi tennisti al mondo. Dodici i suoi allievi che hanno scalato le classifiche ATP e WTA.

5 Dicembre 2022 10:56 Debora Faravelli
L'allenatore di tennis Nick Bollettieri è morto a 91 anni: ha allenato e lanciato alcuni tra i più grandi campioni.

Il maestro di tennis Nick Bollettieri è morto all’età di 91 anni. Con la sua accademia, ha lanciato alcuni tra i più grandi campioni degli ultimi trenta anni, da Andre Agassi a Boris Becker fino a Serena Williams, Monica Seles e Maria Sharapova.

Nick Bollettieri morto a 91 anni

Nato nel 1931 a Pelham, nello Stato di New York, è stato il pioniere dei grandi coach del tennis pur senza mai essere un giocatore d’élite. Prima di aprire la Nick Bollettieri tennis Academy a Bradenton, Florida, ha lavorato in varie strutture tra cui il Dorado Beach hotel di Porto Rico di proprietà dei Rockefeller, presso cui ha svolto il ruolo di direttore delle attività di tennis.

Nick Bollettieri (Getty Images)

Nel 1977 si è stabilito a Longboat Key (Florida) come insegnante di tennis nel Colony Beach and Tennis Resort e l’anno successivo ha aperto la propria accademia. Il primo tennista allenato da Bollettieri a raggiungere la vetta della classifica ATP è stato il campione statunitense Jim Courier. Nel 1993 è stata la volta di Boris Becker, il quale aveva già raggiunto la cima della stessa nel 1991. La prima ad ottenere la testa del ranking WTA è invece stata la giovanissima Monica Seles poche settimane dopo Becker.

Il 18 maggio 2008, l’allenatore ha ricevuto una laurea honoris causa dal New York College of Health Professions per il suo impegno nel mondo dello sport, del fitness e del benessere in generale. Ha inoltre collaborato con il giornale Tennis Magazine e scritto la sua autobiografia intitolata My Aces, My Faults.

Nick Bollettieri (Getty Images)

I tennisti che ha allenato

Presso la Nick Bollettieri tennis Academy sono stati accolti e formati fin da piccoli futuri grandi campioni del tennis mondiale. Sono dodici gli allievi di Bollettieri che sono riusciti ad arrivare in vetta alle classifiche ATP e WTA: Jim Courier, André Agassi, Boris Becker, Pete Sampras, Marcelo Rios, le sorelle Williams, Maria Sharapova, Jennifer Capriati, Monica Seles, Martina Hingis e Jelena Jankovic. Molti anche gli italiani che si sono allenati da lui, da Raffaella Reggi a Sara Errani.

 

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021