Il maestro di tennis Nick Bollettieri è morto all’età di 91 anni. Con la sua accademia, ha lanciato alcuni tra i più grandi campioni degli ultimi trenta anni, da Andre Agassi a Boris Becker fino a Serena Williams, Monica Seles e Maria Sharapova.
Nick Bollettieri morto a 91 anni
Nato nel 1931 a Pelham, nello Stato di New York, è stato il pioniere dei grandi coach del tennis pur senza mai essere un giocatore d’élite. Prima di aprire la Nick Bollettieri tennis Academy a Bradenton, Florida, ha lavorato in varie strutture tra cui il Dorado Beach hotel di Porto Rico di proprietà dei Rockefeller, presso cui ha svolto il ruolo di direttore delle attività di tennis.

Nel 1977 si è stabilito a Longboat Key (Florida) come insegnante di tennis nel Colony Beach and Tennis Resort e l’anno successivo ha aperto la propria accademia. Il primo tennista allenato da Bollettieri a raggiungere la vetta della classifica ATP è stato il campione statunitense Jim Courier. Nel 1993 è stata la volta di Boris Becker, il quale aveva già raggiunto la cima della stessa nel 1991. La prima ad ottenere la testa del ranking WTA è invece stata la giovanissima Monica Seles poche settimane dopo Becker.
Il 18 maggio 2008, l’allenatore ha ricevuto una laurea honoris causa dal New York College of Health Professions per il suo impegno nel mondo dello sport, del fitness e del benessere in generale. Ha inoltre collaborato con il giornale Tennis Magazine e scritto la sua autobiografia intitolata My Aces, My Faults.

I tennisti che ha allenato
Presso la Nick Bollettieri tennis Academy sono stati accolti e formati fin da piccoli futuri grandi campioni del tennis mondiale. Sono dodici gli allievi di Bollettieri che sono riusciti ad arrivare in vetta alle classifiche ATP e WTA: Jim Courier, André Agassi, Boris Becker, Pete Sampras, Marcelo Rios, le sorelle Williams, Maria Sharapova, Jennifer Capriati, Monica Seles, Martina Hingis e Jelena Jankovic. Molti anche gli italiani che si sono allenati da lui, da Raffaella Reggi a Sara Errani.