Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Scarpini su Neymar

Nel 2020 la Nike interruppe il rapporto con il calciatore del Paris Saint Germain. Secondo la multinazionale non avrebbe collaborato a un’indagine interna dopo essere stato accusato di abusi sessuali.

28 Maggio 2021 12:48 Redazione
i motivi per cui Nike ruppe con Neymar

A distanza di quasi un anno dall’improvvisa e apparentemente ingiustificata interruzione del rapporto tra Nike e il calciatore brasiliano Neymar avvenuta nell’agosto 2020, emergono nuovi retroscena. In una nota ufficiale, la multinazionale americana ha dichiarato di aver rotto l’ormai decennale partnership con l’attaccante del Paris Saint Germain perché si sarebbe rifiutato di collaborare in un’indagine interna aperta a seguito delle accuse di aggressione sessuale mosse nei suoi confronti da una dipendente. Da parte sua, il giocatore ha smentito tutto tramite una portavoce, sostenendo che la rescissione anticipata del contratto fosse legata solo a motivi d’ordine strettamente economico.

Neymar fu accusato di abuso sessuale anche nel 2019

Secondo quanto riportato da Wall Street Journal e Bbc, l’impiegata avrebbe raccontato ad amici e colleghi di lavoro che, nel 2016, Neymar tentò di costringerla a un rapporto di sesso orale nella stanza di un hotel a New York, dove la donna si trovava per coordinare una serie di eventi con il campione e il suo staff. Denunciato il fatto alla Nike nel 2018, in un primo momento aveva manifestato l’intenzione di non voler ricorrere ad alcuna misura legale per evitare di fare scalpore. Soltanto un anno dopo, l’azienda avrebbe avviato un’indagine interna per venire incontro alle nuove richieste della donna. Indagine che, senza la collaborazione di Neymar, non si è rivelata conclusiva. «Sarebbe stato inappropriato per noi avanzare un’accusa senza la possibilità di avere prove tangibili», ha spiegato la Nike, che nel comunicato ha sottolineato l’intenzione di mantenere privata l’identità della ragazza. «Crediamo fermamente sia opportuno continuare a rispettare la privacy della nostra dipendente, visto quanto difficile e lunga sia stata tutta quest’esperienza per lei». L’atleta non è nuovo ad accuse del genere. Nel 2019, infatti, era stato denunciato di stupro. Il caso è stato chiuso per mancanza di prove.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021