Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

New York è la città più cara del mondo con Singapore: boom di Mosca

Lo studio basato anche sull’inflazione.

2 Dicembre 2022 18:04 Annarita Faggioni
New York è la città più cara al mondo, seguita a ruota da Singapore. Aumenta anche Mosca dopo il conflitto in Ucraina.

New York è la prima città più cara al mondo. A dirlo è una ricerca dell’Economist Intelligence Unit. La testata giornalistica estera ha intitolato la sua inchiesta Worldwide cost of living 2022, ovvero Il costo della vita nel 2022 in tutto il mondo. L’analisi si è svolta tra il 16 agosto e il 16 settembre 2022 in tutto il globo. La ricerca è stata condotta sui prezzi di 200 beni in 172 città completamente diverse tra di loro. Il podio, in negativo, se l’è aggiudicato la Grande Mela.

New York è la città più cara al mondo, perché?

In realtà, New York non è sola. Il podio è condiviso con Singapore, polo attrattivo per i mercati finanziari di tutto il mondo presente in Oriente. Per poter agevolare i calcoli, tutte le valute sono state poi convertite in dollari. Tel Aviv – che era al primo posto l’anno scorso – ottiene invece la terza posizione. A seguire, si trovano in classifica: Hong Kong, Los Angeles, Zurigo, Ginevra, San Francisco, Parigi e Copenhagen. Sidney conclude la classifica delle prime 10 città più costose al mondo.

New York è la città più cara al mondo, seguita a ruota da Singapore. Aumenta anche Mosca dopo il conflitto in Ucraina.
Singapore (Getty Images)

Anche il dato dell’inflazione incide sulla valutazione complessiva, che ha evidenziato anche le città più convenienti dove vivere. Damasco, Tripoli e Teheran sono le più economiche, ma questo non corrisponde sempre a una qualità della vita migliore. «Anche le interruzioni delle catene di approvvigionamento potrebbero ridursi, grazie al calo della domanda. A meno che la guerra in Ucraina non si inasprisca, prevediamo che i prezzi delle materie prime per l’energia, prodotti alimentari e forniture come i metalli dovrebbero diminuire bruscamente nel 2023 rispetto ai livelli del 2022, anche se è probabile che rimangano più alti dei livelli precedenti» hanno spiegato i ricercatori.

Parimerito con Singapore, ma salgono i dati di Mosca

Anche l’inflazione ha ottenuto una sua personale classifica. Al primo posto c’è Caracas, con un’inflazione del 132% – in Italia oggi siamo al 12,8%, giusto per dare un’idea – seguita da Istanbul con il suo 86%, Buenos Aires con il 65% e Teheran al 57 percento.

New York è la città più cara al mondo, seguita a ruota da Singapore. Aumenta anche Mosca dopo il conflitto in Ucraina.
Mosca (Getty Images)

L’indice globale dei prezzi al consumo stimato – si avrà la certezza solo all’inizio dell’anno successivo – è del 9,4% in media nel mondo nel 2022 e del 6,5% come stima per il 2023.

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021