Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

New York è la città più cara del mondo con Singapore: boom di Mosca

Lo studio basato anche sull’inflazione.

2 Dicembre 2022 18:04 Annarita Faggioni
New York è la città più cara al mondo, seguita a ruota da Singapore. Aumenta anche Mosca dopo il conflitto in Ucraina.

New York è la prima città più cara al mondo. A dirlo è una ricerca dell’Economist Intelligence Unit. La testata giornalistica estera ha intitolato la sua inchiesta Worldwide cost of living 2022, ovvero Il costo della vita nel 2022 in tutto il mondo. L’analisi si è svolta tra il 16 agosto e il 16 settembre 2022 in tutto il globo. La ricerca è stata condotta sui prezzi di 200 beni in 172 città completamente diverse tra di loro. Il podio, in negativo, se l’è aggiudicato la Grande Mela.

New York è la città più cara al mondo, perché?

In realtà, New York non è sola. Il podio è condiviso con Singapore, polo attrattivo per i mercati finanziari di tutto il mondo presente in Oriente. Per poter agevolare i calcoli, tutte le valute sono state poi convertite in dollari. Tel Aviv – che era al primo posto l’anno scorso – ottiene invece la terza posizione. A seguire, si trovano in classifica: Hong Kong, Los Angeles, Zurigo, Ginevra, San Francisco, Parigi e Copenhagen. Sidney conclude la classifica delle prime 10 città più costose al mondo.

New York è la città più cara al mondo, seguita a ruota da Singapore. Aumenta anche Mosca dopo il conflitto in Ucraina.
Singapore (Getty Images)

Anche il dato dell’inflazione incide sulla valutazione complessiva, che ha evidenziato anche le città più convenienti dove vivere. Damasco, Tripoli e Teheran sono le più economiche, ma questo non corrisponde sempre a una qualità della vita migliore. «Anche le interruzioni delle catene di approvvigionamento potrebbero ridursi, grazie al calo della domanda. A meno che la guerra in Ucraina non si inasprisca, prevediamo che i prezzi delle materie prime per l’energia, prodotti alimentari e forniture come i metalli dovrebbero diminuire bruscamente nel 2023 rispetto ai livelli del 2022, anche se è probabile che rimangano più alti dei livelli precedenti» hanno spiegato i ricercatori.

Parimerito con Singapore, ma salgono i dati di Mosca

Anche l’inflazione ha ottenuto una sua personale classifica. Al primo posto c’è Caracas, con un’inflazione del 132% – in Italia oggi siamo al 12,8%, giusto per dare un’idea – seguita da Istanbul con il suo 86%, Buenos Aires con il 65% e Teheran al 57 percento.

New York è la città più cara al mondo, seguita a ruota da Singapore. Aumenta anche Mosca dopo il conflitto in Ucraina.
Mosca (Getty Images)

L’indice globale dei prezzi al consumo stimato – si avrà la certezza solo all’inizio dell’anno successivo – è del 9,4% in media nel mondo nel 2022 e del 6,5% come stima per il 2023.

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021