Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
  • Musica

I 30 anni di Nevermind, l’album simbolo degli Anni 90

Nessun disco come Nevermind è stato in grado di interpretare il malessere e il disagio di un’intera generazione che ancora ascolta i Nirvana

24 Settembre 2021 12:36 Barbara Massaro
Nevermind compie 30 anni, l'album simbolo degli Anni 90

Si potrebbe definire «generazione Nevermind» quella che negli Anni 90 aveva tra i 15 e i 25 anni. Nessun album, infatti, come Nevermind dei Nirvana si può considerare il manifesto di una generazione intera di ragazzi.

Esattamente 30 anni fa, 24 settembre 1991, Nevermind irrompeva sul mercato musicale mondiale con la sua carica dissacrante e iconica.

Nevermind: il disco simbolo degli Anni 90

Il successo del disco è  stato immediato grazie a ingredienti giusti mixati nel momento storico giusto. Nevemind, in pratica, era quello di cui in quel momento c’era bisogno.

L’album è riuscito a unire un suono perfettamente in equilibrio fra il dissonante e l’agrodolce, un contrasto di pezzi pesati ed omogenei e una risposta di mercato superiore a ogni aspettativa. A coronare il tutto ci ha pensato MTV e una campagna marketing senza precedenti nella storia del grunge.

Ecco come il grunge è diventato mainstream

Canzoni come Smells Like Teen Spirit, Come As You Are, Polly  hanno cominciato a essere canticchiate a tutte le latitudini e il successo dei Nirvana  è  diventato di portata globale.

LEGGI ANCHE: Fuckin’ 90

LEGGI ANCHE: Smells like italian spirit

Il genere creato dai Nirvana risulta nuovo, fresco e insieme sporco; melodico, acustico, violento e difficilmente catalogabile.

Arriva all’ascolto di tutti, ma viene compreso nella sua tragicità da pochi.

Un successo inaspettato

Kurt Cobain nel 1991 aveva 24 anni e pensava che Nevermind, il suo secondo album con i Nirvana (Kurt Cobain, Dave Grohl e Krist Novoselic) non avrebbe venduto più di 250.000 copie. Ne vendette 30 milioni travolgendo Kurt divenuto dall’oggi al domani idolo e portavoce del dolore e del malessere feroce di una generazione spaesata.

Nevermind in poco tempo si sarebbe trasformato nel fulcro di un’aggregazione generazionale a cavallo fra disperazione punk e potenza dissacrante heavy metal.

A 30 anni di distanza le 12 tracce di Nevermind restano un capolavoro assoluto da un punto di vista musicale e iconico.

Nevermind: dalla storia al mito

Per celebrare i 30 anni del mito il 12 novembre è in uscita una collezione di 92 brani, di cui 70 inediti, tratti da quattro concerti dal vivo dei Nirvana «dimensione» come scrive Corriere della Sera oggi «in cui Kurt e soci rendevano in maniera plastica la loro iconoclastia».

 

 

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021