Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Serie Tv

Netflix lancia Strappare lungo i bordi, la serie di Zerocalcare

Dopo settimane di attesa, Zero e i suoi amici arrivano sulla piattaforma streaming per sei episodi lunghi dai 16 ai 22 minuti.

17 Novembre 2021 18:18 Redazione
Netflix lancia Strappare lungo i bordi, la serie di Zerocalcare. In streaming da oggi l'atteso viaggio di Zero in sei episodi

I colori, i disegni e lo stile inconfondibile di Zerocalcare, sbarcano su Netflix. Dopo settimane di attesa, la serie d’animazione prodotta dal colosso dello streaming, Strappare lungo i bordi, approda sulla piattaforma, pronta ad essere guardata. Sei gli episodi, che durano dai 16 ai 22 minuti. Si ride, si piange, ci si analizza insieme ai protagonisti in quell’ora e mezza complessiva che serve per completare la visione. Un film diviso in sei parte, quindi, in cui Zerocalcare affronta svariati temi. Soprattutto i trip mentali, che diventano problemi insormontabili ma spesso in realtà sono questioni di poco conto. Il trailer lanciato un mese fa ha superato le 150mila visualizzazioni e c’è grande curiosità per capire quanto successo riuscirà a raggiungere Strappare lungo i bordi.

Strappare lungo i bordi: la trama

L’antieroe protagonista della storia viaggia insieme a Sarah e Secco, una famiglia più che semplici amici. Il loro viaggio viene raccontato dalla voce di Valerio Mastandrea, narratore in grado di doppiare tutti i personaggi, tranne l’armadillo. Zerocalcare nei sei episodi che compongono la serie parla di certezze e amicizie, tutto grazie al viaggio e ai ricordi. Si passa dal primo incontro tra Zero e Alice, al rapporto con gli insegnanti a 11 anni, ma anche ripetizioni ai bambini, l’ossessione per la puntualità, l’egoismo e la gestione del dolore. Il viaggio dei protagonisti diventa un viaggio anche per lo spettatore, portato a ridere e piangere, ma soprattutto a riflettere.

Zerocalcare, il successo dell’artista

Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, deve il suo successo ai fumetti. Nel 2019 ha tagliato il traguardo del milione di copie e la sua fama è in continua ascesa. Dai disegni al blog zerocalcare.it, Michele Rech ha conquistato il pubblico per la sua verve comica e amara. Ha realizzato i corti Rebibbia Quarantine, trasmessi dal programma di La7 Propaganda Live durante tutta la pandemia, e ora sbarca su Netflix. Positive le prime recensioni, ma basterà appena un’ora e mezza per apprezzarne l’umorismo, lo stile e i temi.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021