Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
  • Serie Tv

Su Netflix il 17 novembre arriva Zerocalcare

Arrivano i teaser che anticipano il lancio della serie animata Strappare lungo i bordi del fumettista romano Zerocalcare

8 Ottobre 2021 14:19 Redazione
Su Netflix il 17 novembre arriva Zerocalcare

Tutto pronto per il debutto su Netflix di Strappare lungo i bordi, la serie italiana d’animazione scritta e diretta da Zerocalcare, pseudonimo del celebre fumettista italiano Michele Rech, La data da segnare è quella del 17 novembre quando Strappare lungo i bordi arriverà sulla piattaforma di Netflix anche se intanto online sono disponibili i teaser della serie.

Strappare lungo i bordi alla Festa del Cinema di Roma

Intanto cresce l’attesa per la presentazione, in anteprima mondiale, dei primi due episodi che saranno proiettati alla Festa del Cinema di Roma  lunedì 18 ottobre.

Ambientata nell’ormai noto universo narrativo dell’autore, Strappare lungo i bordi sarà un racconto costellato di flashback e aneddoti che spaziano dall’infanzia di Zerocalcare ai giorni nostri.

La trama

Il nostro (anti)eroe percorre un viaggio con Sarah e Secco, gli amici di sempre, verso qualcosa di molto difficile da fare. Tutto, dai ricordi sugli anni della scuola alle lamentazioni esistenziali nei confronti della propria incompiutezza, è narrato con la voce dell’autore, che doppia tutti i personaggi tranne l’armadillo, che ha la voce di Valerio Mastandrea.

È con questo stratagemma che ogni capitolo della storia sembra costruire un tassello di un mondo fatto di pochissime certezze e di amicizie incrollabili. E quando nel finale tutti i pezzi saranno al loro posto, il mosaico che avranno costruito sarà una sorpresa per lo spettatore, ma anche per il protagonista.

Prodotta da Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing, Strappare lungo i bordi è composta da 6 episodi da circa 15 minuti ciascuno ed è la prima serie d’animazione di Zerocalcare.

Il successo di Zerocalcare

Zerocalcare aderisce allo stile di vita straight edge (particolare filosofia dell’ambiente hardcore punk), che prevede l’astinenza dal consumo di tabacco, alcool e droghe. Alla fine del 2019 ha raggiunto il traguardo del milione di copie vendute dei suoi libri.

A partire dal novembre 2011 ha avviato un blog a fumetti, zerocalcare.it, in cui l’autore pubblica brevi racconti a sfondo autobiografico. Il blog è visitato ogni giorno da migliaia di lettori e rappresenta uno dei pochi esempi in Italia di “blog dei fumetti”.

Al di là dell’enorme riscontro delle sue pubblicazioni un successo a parte Zerocalcare lo ha ottenuto nell’anno della pandemia grazie ai corti animati Rebibbia Quarantine condivisi sui social network e trasmessi su LA7 nella trasmissione Propaganda Live durante il lockdown.

 

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021