Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gaming

Stranger game

Netflix lancia cinque videogiochi mobile per i suoi abbonati, tra cui uno ispirato all’omonima serie tv.

3 Novembre 2021 17:12 Fabrizio Grasso
Netflix lancia in tutto il mondo cinque videogiochi mobile per i suoi abbonati. C’è anche Stranger Things, ispirato all’omonima serie tv

Film, serie tv e ora anche videogiochi. Il vasto universo di Netflix non conosce confini e si arricchisce di nuovi contenuti. Gli abbonati alla piattaforma streaming potranno scaricare, sui dispositivi mobile, cinque titoli con cui divertirsi come se fossero seduti di fronte a una console. Si tratta di Card Blast, Teeter Up, Shooting Hoops e di due capitoli ispirati alla popolare serie Stranger Things, 1984 e The Game.

LEGGI ANCHE: La Casa di Carta 5 Vol.2, il 3 dicembre il gran finale della serie Netflix

Videogiochi Netflix disponibili su Android, per Apple occorre aspettare

Per poter giocare non sarà richiesto un costo aggiuntivo, ma solo il possesso di uno smartphone Android. Al momento infatti non è garantito il supporto al sistema iOS di Apple, ma la società ha confermato che sta lavorando per abilitarlo già nel corso dei prossimi mesi. Il motivo del ritardo è dovuto principalmente alla casa di Cupertino, restia nel concedere la possibilità a terzi di piazzare dei giochi sui propri store. Già nel 2020, infatti, Apple aveva bloccato il servizio streaming Game Pass di Microsoft sull’App Store, richiedendo che l’intero pacchetto di 100 giochi venisse prima smembrato in altrettanti singoli download.

🎮📱 Let the Games Begin📱🎮

Tomorrow, Netflix Games will start rolling out on the Netflix mobile app. First on Android, with iOS on the way.

It’s early days, but we’re excited to start bringing you exclusive games, with no ads, no additional fees and no in-app purchases. pic.twitter.com/ofNGF4b8At

— Netflix Geeked (@NetflixGeeked) November 2, 2021

«È solo l’inizio di un lungo viaggio», ha detto in un comunicato la società. «Siamo entusiasti di offrire un’esperienza diversa da ciò che si trova oggi: giochi esclusivi senza pubblicità, senza pagamenti in-app e inclusi nell’abbonamento Netflix». I cinque titoli già disponibili sono caratterizzati da una grafica semplice e un gameplay basico, ma la società promette lavori più articolati ed esperienze più immersive in futuro. «Creeremo una libreria capace di soddisfare le richieste di tutti», ha detto alla Bbc Mike Verdu, capo di sviluppo di gioco della società e già collaboratore di Facebook ed Electronic Arts.

Da Stranger Things a Teeter Up, ecco i 5 videogiochi di Netflix

Per quanto riguarda i videogiochi, Stranger Things 1984 si presenta come un’avventura che per meccaniche e gameplay ricorda i primi The Legend of Zelda. Qui l’attenzione si concentra sull’esplorazione e sulla raccolta di nuovi oggetti per progredire nella storia. Il secondo gioco ispirato alla celebre serie tv, Stranger Things 3: The Game, propone invece dinamiche molto simili ai primi videogiochi 16-bit. Qui l’unico obiettivo è affrontare vari nemici per superare i livelli, con una visuale panoramica dall’alto che consente di guardarsi attorno con facilità.

Interessante anche la proposta di Teeter Up. In questo gioco l’utente dovrà infilare una palla in un buco tenendola in bilico su un bastone che dovrà essere spostato da destra verso sinistra e viceversa man mano che si progredisce nel livello. Shooting Hoops invece mette il gamer nei panni di un campione Nba chiedendo di fare canestro con una palla da basket e aumentando via via la difficoltà di esecuzione. Infine Card Blast immerge i giocatori nel mondo delle carte che ricordano da vicino il poker, con l’obiettivo di realizzare una mano vincente.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021