Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Netflix, K-Show in uscita nel 2023: film, serie tv e reality dalla Corea del Sud

Il 10 febbraio uscirà Love to hate you, mentre a marzo è attesa la seconda parte di The Glory. Verranno caricati anche reality come Zombieverse, Physical e Siren: Survive the Island.

18 Gennaio 2023 13:45 Virginia Manca
Netflix ha deciso di potenziare le uscite dalla Corea del Sud, sono attesi 34 nuovi contenuti nel 2023, ecco quali sono.

Dopo l’incredibile successo di The Glory, Squid Game e Alice in Borderland, Netflix ha deciso di incrementare i contenuti provenienti dalla Corea Del Sud. Ecco dunque le novità che sono attese nel 2023.

Netflix ha deciso di potenziare le uscite dalla Corea del Sud, sono attesi 34 nuovi contenuti nel 2023, ecco quali sono.
Squid Game (GettyImages)

Netflix incrementa i contenuti della Corea del Sud: le novità del 2023

Secondo un’indagine è emerso che più del 60% degli abbonati ha guardato i titoli in coreano, per questo nel 2023 sono attesi 34 titoli provenienti dal paese asiatico. Don Kang, Netflix VP Content per la Corea, ha affermato: «Nel corso dell’ultimo anno le serie e i film coreani sono stati regolarmente presenti nella nostra Top 10 globale in più di 90 paesi e tre delle serie Netflix più viste di sempre provengono dalla Corea. Quest’anno intendiamo spingerci ancora più in là con le storie che raccontiamo e il modo in cui le raccontiamo. Con questa selezione di titoli coreani, Netflix continuerà a essere la meta ideale per chi cerca storie avvincenti, diversificate e imperdibili».

Netflix ha deciso di potenziare le uscite dalla Corea del Sud, sono attesi 34 nuovi contenuti nel 2023, ecco quali sono.
Logo Netflix (GettyImages)

I nuovi K-Show attesi sulla piattaforma streaming

Tra i principali titoli attesi su Netflix dalla Corea Del Sud troviamo Love to Hate You, disponibile a partire dal 10 febbraio 2023. La storia racconta le vicende di una donna che ha avuto pessime esperienze con gli uomini: riuscirà la protagonista a migliorare la sua situazione?

A marzo 2023 uscirà poi la seconda parte di The Glory, che narra la storia di una donna vittima di violenza che ha dedicato la sua intera vita per avere vendetta. A partire dalla seconda metà dell’anno usciranno Celebrity, Black Knight e Queenmaker. Alla fine dell’anno sarà invece la volta di Song of the Bandit, della seconda parte di D.P., della seconda stagione di Sweet Home e di altre serie. Inoltre, tra le grandi attese, troviamo anche vari realty come Zombieverse, Physical e Siren: Survive the Island.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021