Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Serie Tv

Hellbound ha già superato Squid Game

La serie fanta-horror è diventata la più vista al mondo a 24 ore dal lancio su Netflix. Anch’essa di matrice sudcoreana, nella trama ricorda The Ring. In Italia, dove domina Zerocalcare, è solo decima. Tutto quello che c’è da sapere.

23 Novembre 2021 12:3423 Novembre 2021 12:40 Fabrizio Grasso
La serie Hellbound è la più vista al mondo in 24 ore dal lancio sulla piattaforma. Battuta anche Squid Game, ma in Italia è solo decima

La classifica delle serie più viste su Netflix ha un nuovo padrone. Hellbound, fanta-horror sudcoreana di Yeon Sang-ho (regista di Train to Busan), ha superato Squid Game per numero di visualizzazioni, almeno nelle prime 24 ore dal lancio. Lo riferisce un’analisi relativa al 20 novembre di Flix Patrol, che ha certificato la popolarità della serie tv in oltre 80 paesi a distanza di un giorno dalla sua uscita. Differente la tendenza in Italia, dove il progetto si è collocato soltanto al decimo posto.

Hellbound, di cosa parla la nuova serie record di Netflix

Hellbound, sbarcata online il 19 novembre scorso, si ispira a un omonimo webtoon (fumetto digitale) molto diffuso in Corea del Sud, da cui nel 2003 lo stesso Sang-ho aveva prodotto il cortometraggio animato The Hell. Presentata lo scorso settembre al Toronto International Film Festival (Tiff), vanta nel cast anche Yoo Ah-in, inserito nel 2018 dal New York Times fra i migliori attori dell’anno, primo coreano a ottenere tale riconoscimento.

Per quanto riguarda la trama, Hellbound ricorda molto vagamente l’horror The Ring. Se lì il presagio di morte giungeva tramite la cupa voce di Samara, qui il fato si presenta sotto le vesti di una creatura celestiale. Il malcapitato ne può ricevere visita in qualsiasi momento, venendo così a conoscenza che gli restano solo cinque giorni da vivere. La sua vita verrà, allo scadere del tempo, finirà in mano a demoni bestiali in grado di incenerire le vittime e spedirle all’inferno.

Mentre il detective Jyn Kyeong-hoon (Yang Ik-june) inizia le indagini sui decessi, all’apparenza inspiegabili, la popolazione è vittima del caos a causa dell’arrivo di Jeon Jin-Soo (Yoo Ah-in), membro del gruppo religioso The New Truth. L’uomo proclama infatti che ogni vittima è peccatrice e dunque meritevole della morte. In risposta alle sue parole, sorge così un altro gruppo estremista, Arrowhead, guidato dal folle Lee Dong-Wook (Kim Do-yoon) che avvia una vera e propria caccia alle streghe.

Netflix, i film e le serie tv più visti del momento

Sebbene Hellbound le abbia tolto la vetta, Squid Game rimane stabilmente al secondo posto della classifica mondiale (al quinto in Italia). La serie dei record, capace di totalizzare 142 milioni di visualizzazioni in 94 paesi e fruttare ben 900 milioni di dollari, avrà una seconda stagione. Gradino più basso del podio per Narcos: Mexico, tallonato a poca distanza da Cowboy Bebop. Per quanto riguarda l’Italia, in vetta alla classifica c’è Strappare lungo i bordi, la serie animata di Zerocalcare, seguita da Arcane, progetto ispirato al gioco League of Legends e appena rinnovato per una seconda stagione.

Nei film, a livello globale su Netflix domina Red Notice con Dwayne “The Rock” Johnson, Gal Gadot e Ryan Reynolds. Seguono Nei panni di una principessa: Inseguendo una stella con Vanessa Hudgens e Una spia e mezzo con Kevin Hart. Podio confermato anche in Italia, con l’avventura dei tre ladri nettamente davanti al resto della concorrenza.

Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021