Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Netflix, abbonati in crescita ma è addio al noleggio dei Dvd

Nel primo trimestre 2023, Netflix aumenta di 1,75 milioni gli abbonati. Ricavi però sotto le aspettative, slitta il piano anti-condivisione delle password. E chiude il noleggio dei Dvd.

19 Aprile 2023 15:54 Fabrizio Grasso
Nel primo trimestre 2023, Netflix aumentano gli abbonati, ma ricavi sotto le aspettative. E slitta il piano anti condivisione delle password.

Netflix torna a crescere. Nel primo trimestre del 2023 il colosso dello streaming ha registrato una crescita negli abbonati, con 1,75 milioni di nuovi utenti. È il primo aumento dell’era post Reed Hastings, l’ex co-Ceo dell’azienda che ha lasciato il posto a Greg Peters e Ted Sarandos. Sembra così definitivamente alle spalle il pesante calo del 2022, quando Netflix dovette affrontare il primo drastico crollo dei suoi utenti in 10 anni. I ricavi però sono leggermente sotto le aspettative, tanto da far slittare il piano contro la condivisione delle password all’estate. Mentre l’azienda si prepara a spendere 17 miliardi di dollari entro il 2024, è pronta a chiudere il servizio di noleggio dei Dvd, attivo da 25 anni. Antecedente allo streaming, ha reso le buste rosse per l’imballaggio dei dischi un’icona degli Stati Uniti, ormai però appartenente al passato.

LEGGI ANCHE: Netflix, film e serie tv in uscita ad aprile 2023

Netflix, risultati sotto le aspettative per abbonati e ricavi

Pur cancellando le perdite del 2022, i risultati del primo trimestre di quest’anno non soddisfano a pieno le aspettative. La crescita degli abbonati pari a 4,9 per cento, che ha portato il numero totale degli utenti attivi a 232,5 milioni nel mondo, è più bassa rispetto alle previsioni. Le attese parlavano di circa 2,2 milioni in più e persino i ricavi sono leggermente inferiori al previsto. Netflix ha dichiarato infatti un utile di 8,16 miliardi su base annua, a fronte degli 8,18 attesi prima dell’uscita dell’ultimo report. L’utile per azione, invece, è pari a 2,88 dollari contro i 2,86 previsti. Nulla però in confronto allo stesso periodo dello scorso anno e all’intero 2022, quando la società aveva perso fino a 970 mila abbonati.

Nel primo trimestre 2023, Netflix aumentano gli abbonati, ma ricavi sotto le aspettative. E slitta il piano anti condivisione delle password.
Netflix ha presentato il report del primo trimestre 2023 su abbonati e ricavi (Getty)

L’inaspettata erosione nel numero di utenti attivi avevano spinto Netflix a rivoluzionare il suo piano di business. La direzione ha infatti annunciato un piano di abbonamento con pubblicità e un forte giro di vite sulla condivisione delle password. Sistema che però, a fronte degli ultimi dati, ha deciso di congelare almeno fino all’estate. «Una parte della crescita stimata fra ricavi e utenti finirà nel terzo trimestre invece del secondo», ha commentato Netflix in un comunicato. «Siamo convinti che sia la scelta migliore». Più drastico invece il commento di Josh Gilbert, market analyst di eToro. Come riporta il Corriere, l’esperto ha detto che Netflix «da beniamino di Wall Street si sta trasformando una delusione». Negli ultimi due anni infatti le azioni hanno perso il 40 per cento.

Addio al noleggio dei Dvd attivo già prima dello streaming

Assieme al report sugli abbonamenti dell’ultimo trimestre, Netflix ha anche annunciato l’addio al celebre noleggio dei Dvd. Dopo 25 anni di onorato servizio, chiuderà infatti il servizio a domicilio – attivo soltanto negli Usa – che ha fatto la fortuna dell’azienda già prima dello streaming. Rispetto al principale concorrente sul mercato, Blockbuster, Netflix non aprì negozi fisici ma consentì agli utenti di ricevere a casa per posta i film senza limiti di tempo per la restituzione. Un successo incredibile che, con l’esplosione recente dello streaming, si è sempre più assottigliato fino a ricoprire una piccolissima fetta di guadagno. Secondo il report 2022, lo scorso anno ha fruttato appena 126 milioni di dollari su un totale di 31.6 miliardi. Per questo il servizio cesserà di esistere dal prossimo 29 settembre, data dell’ultima spedizione via posta. Tutti i Dvd a noleggio dovranno essere restituiti entro il 27 ottobre.

Nel primo trimestre 2023, Netflix aumentano gli abbonati, ma ricavi sotto le aspettative. E slitta il piano anti condivisione delle password.
Le celebri buste rosse dei Dvd in noleggio di Netflix (Getty)

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021