Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bimbi nati da mamme positive al Covid, il latte materno è un “vaccino”

Lo dimostra una ricerca dell’ospedale Bambino Gesù. A due mesi dalla nascita, i piccoli oggetto dello studio hanno prodotto anticorpi contro il virus.

10 Novembre 2021 14:0810 Novembre 2021 14:09 Redazione
Bimbi nati da mamme positive al Covid, il latte materno è un “vaccino”. Lo studio dell'ospedale Bambino Gesù.

La possibilità che una mamma positiva al Coronavirus al momento del parto trasferisca l’infezione al neonato è molto rara: ma quali sono i meccanismi che difendono il neonato? Uno studio condotto dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con il Policlinico Umberto I, ha rivelato che, grazie al latte materno della madri contagiate dal virus, i neonati sono in grado di sviluppare proprie difese immunitarie contro il Covid-19.

Latte materno e Covid, gli anticorpi e l’effetto-vaccino

In genere, nei primi giorni e mesi di vita la mamma protegge il bambino con il trasferimento dei propri anticorpi attraverso la placenta. Se la madre allatta al seno, inoltre, fornisce al bambino anche un altro tipo di anticorpi, prodotti dalle mucose del tratto respiratorio della mamma, in grado di aiutare il neonato contro infezioni come raffreddore e influenza. I ricercatori hanno studiato proprio il funzionamento di questo meccanismo di protezione nel caso di mamme positive al Coronavirus al momento del parto, infettate da troppo poco tempo e dunque senza anticorpi: «La cosa strana è che i bambini, che non erano mai stati positivi, avevano prodotto anticorpi già a due mesi contro il virus. Abbiamo visto che nel latte materno c’è la proteina Spike, legata agli anticorpi della madre», spiega la dottoressa Rita Carsetti, responsabile di Diagnostica di Immunologia al Bambino Gesù: «Il latte diventa una sorta di vaccino. Quello che adesso vogliamo capire è quanto dura la risposta indotta in questo modo e se il meccanismo funziona anche per altri virus».

Latte materno e Covid, il vaccino rimane importante

Lo studio ha riguardato 28 donne e i loro figli, nati al Policlinico Umberto I nel periodo compreso tra novembre 2020 e maggio 2021. Nessuna delle donne all’epoca era stata vaccinata contro il Covid-19. A proposito, lo studio ha riguardato donne non immunizzate, ma è opportuno o meno vaccinare le donne in gravidanza? La dottoressa Carsetti non ha dubbi: «Sì, assolutamente, perché così la mamma protegge il bambino molto meglio. Consigliamo di farlo all’inizio del terzo trimestre, ma anche prima, per far sì che si producano gli anticorpi e poi passino la placenta», ha affermato, sottolineando poi anche l’utilità dei vaccino contro pertosse e influenza stagionale.

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021