Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Ndrangheta, sequestrati otto campi di padel a Milano

Le accuse sono di false fatturazioni e autoriciclaggio.

20 Dicembre 2022 21:09 Annarita Faggioni
Ndrangheta, sequestrati otto campi di padel a Milano. Al centro dell'inchiesta ci sarebbe un campo di calcio sintetico passato al padel.

Ndrangheta, sequestrati otto campi di padel a Milano per un valore di 700 mila euro da parte della Dia. L’operazione avviene nell’ambito dell’inchiesta che ha portato – dopo l’ordinanza del gip Anna Calabi – agli arresti domiciliari per un 39enne. Le accuse a cui deve rispondere sono di emissione ed utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed autoriciclaggio e arrivano dalla pm della Dda Silvia Bonardi.

Ndrangheta, sequestrati otto campi di padel a Milano: un 39enne ai domiciliari

Secondo le indagini, il 39enne – nipote di un noto boss della Ndrangheta calabrese – avrebbe sottoscritto un contratto di prestazione d’opera con due imprenditori che avevano ottenuto la concessione per un campo sintetico da calcio. Il 39enne avrebbe finanziato e costruito otto campi di padel – due scoperti e sei coperti con tensostruttura – con 600 mila euro che, secondo le accuse, sarebbero derivati da profitti illeciti. L’obiettivo sarebbe stato quello di incassare dal noleggio dei campi sportivi, per circa 800 euro al mese più Iva.

Ndrangheta, sequestrati otto campi di padel a Milano. Al centro dell'inchiesta ci sarebbe un campo di calcio sintetico passato al padel.
Milano (Getty Images)

Secondo chi indaga, la società del 39enne con sede a Buccinasco sarebbe stata al centro di una frode fiscale da un milione e mezzo di euro. Per raggiungere questo scopo, gli inquirenti ritengono che siano state emesse fatture false con indebita detrazione dell’Iva. La società sarebbe intervenuta nell’affare nell’aprile 2021. Secondo il gip che ha disposto l’ordinanza ai domiciliari, l’imprenditore è «gravemente indiziato dei reati di emissione ed utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed autoriciclaggio».

Il progetto mai decollato

L’uomo sarebbe riuscito anche a gestire un bar all’interno del centro sportivo. I lavori, però, sarebbero stati eseguiti senza le dovute autorizzazioni in attesa di una sanatoria, che, però, non era mai arrivata. I sigilli erano arrivati lo scorso 24 marzo, a seguito di controlli.

Ndrangheta, sequestrati otto campi di padel a Milano. Al centro dell'inchiesta ci sarebbe un campo di calcio sintetico passato al padel.
Milano (Getty Images)

«Oh, sono arrivati i vigili ancora vogliono il responsabile, vogliono il capocantiere, abbiamo tagliato le piante» spiegava in un’intercettazione lo zio del 39enne.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021