Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Navalny, l’appello dei Nobel per la Pace alla Croce Rossa

L’oppositore di Putin, detenuto in carcere in Russia, ha problemi di salute e non sta ricevendo assistenza medica. La lettera aperta di Dmitry Muratov e Maria Ressa, pubblicata su Novaya Gazeta.

24 Gennaio 2023 11:18 Redazione
Navalny, l’appello dei Nobel per la Pace alla Croce Rossa: in carcere in Russia, ha problemi di salute e non sta ricevendo assistenza medica.

Dmitry Muratov e Maria Ressa, insigniti del Premio Nobel per la Pace nel 2021, hanno invitato la Croce Rossa a «intervenire» nel destino dell’oppositore russo Alexei Navalny, che dal 9 gennaio si trova in una cella di punizione della colonia penale IK-6 di Melekhovo, nella regione di Vladimir, 250 chilometri a est di Mosca, dove sta scontando una condanna per frode su larga scala e oltraggio alla corte. Secondo i media indipendenti, l’attivista e politico ha problemi di salute e non sta ricevendo adeguata assistenza medica.

Navalny, l’appello dei Nobel per la Pace alla Croce Rossa: in carcere in Russia, ha problemi di salute e non sta ricevendo assistenza medica.
Dmitry Muratov (Getty Images)

Navalny è stato condannato a nove anni di carcere

Navalny sta scontando una condanna a nove anni, che ha palesemente motivazioni politiche. L’oppositore di Vladimir Putin ha denunciato a più riprese la sua collocazione in «celle anguste» e la privazione delle visite familiari, definendo l’iniquo trattamento un tentativo di mettere a tacere il suo continuo attivismo da dietro le sbarre. Più di recente, i suoi sostenitori hanno lanciato l’allarme per il peggioramento delle condizioni di salute e per il rifiuto dei medici della prigione di curarlo.

Navalny, l’appello dei Nobel per la Pace alla Croce Rossa: in carcere in Russia, ha problemi di salute e non sta ricevendo assistenza medica.
Maria Ressa (Getty Images)

La lettera aperta pubblicata su Novaya Gazeta

Per questo, il giornalista russo Dmitry Muratov e la sua collega filippina Maria Ressa hanno fatto appello al Comitato internazionale della Croce Rossa in una lettera aperta, affinché l’organizzazione agisca per «prevenire e alleviare la sofferenza» di Navalny. «Finché il tormento continua, siamo tutti complici dei carnefici», si può leggere nella lettera aperta pubblicata sul sito web del quotidiano Novaya Gazeta, diretto da Muratov. «Siamo convinti che le organizzazioni umanitarie indipendenti dovrebbero intervenire nel destino di Alexei Navalny». Come precisa il giornale, un rappresentante della Croce Rossa ha però già fatto sapere che l’organizzazione umanitaria «non ha alcun mandato per tali azioni». Muratov e Ressa hanno vinto il premio Nobel per la Pace alla fine del 2021 per i loro «sforzi per salvaguardare la libertà di espressione» nei rispettivi Paesi, Russia e Filippine, dove la repressione dei media indipendenti è all’ordine del giorno.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021