Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Nations League, Spagna-Francia: formazioni, orario e dove vedere la partita

Possesso palla contro forza fisica e rapidità. Con grandi protagonisti in campo. Le cose da sapere sulla finale del torneo continentale.

10 Ottobre 2021 14:46 Redazione
Nations League, Spagna-Francia: formazioni, orario e dove vedere la partita, finale della seconda edizione del torneo.

Una partita vibrante, giocata a ritmi molto alti, con la Spagna che proverà a fare la partita mantenendo il possesso palla, mentre la Francia aspetterà, pronta a colpire con le ripartenze in velocità. Pronosticando qualcosa si rischia sempre di sbagliare, ma tutto lascia supporre che Spagna-Francia, finale di Nations League in programma il 10 ottobre allo stadio Meazza di Milano, non si discosterà molto da questo canovaccio. In cui sarà la qualità (che non manca) dei protagonisti a fare la differenza. Le cose da sapere sul match.

Spagna-Francia, le probabili formazioni

I ct Luis Enrique e Deschamps non dovrebbero apportare grandi novità alle formazioni che hanno battuto Italia e Belgio nelle due semifinali. La Spagna, con Ferran Torres recuperato, schiererà un tridente formato anche da Sarabia e Oyarzabal. A centrocampo confermatissimo il giovanissimo Gavi (classe 2004), affiancato dagli esperti Busquets e Koke. Per quanto riguarda la Francia, da capire se Theo Hernandez, andato in gol contro il Belgio, partirà dall’inizio, oppure se Deschamps opterà per un undici più conservativo. Il ct dei Galletti cambierà sicuramente un giocatore a centrocampo: è Tchouaméni il favorito numero uno per prendere il posto di Rabiot, positivo al Covid. In attacco, la certezza rappresentata dal tridente formato da Mbappé, Griezmann e Benzema.

Spagna (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Martinez, Marcos Alonso; Gavi, Busquets, Koke; Ferran Torres, Sarabia, Oyarzabal.

Francia (3-4-1-2): Lloris; Koundé, Varane, L. Hernandez; Pavard, Pogba, Tchouameni, T. Hernandez; Griezmann; Benzema, Mbappé.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da UEFA Nations League (@euro2024)

Spagna-Francia, dove vedere la partita

Il match tra Spagna e Francia di Nations League, in programma domenica alle ore 20.45 allo stadio Meazza di Milano, sarà trasmesso in diretta tv in chiaro da Rai 1. Sarà inoltre possibile seguire l’incontro in streaming tramite il sito o l’app di Rai Play.

Spagna-Francia, finale della seconda edizione

La partita Spagna-Francia decreta la nazionale vincitrice della seconda edizione della Nations League, competizione riservata alle federazioni affiliate alla UEFA e disputata con cadenza biennale. La prima, che si è svolta nel 2019, è stata vinta dal Portogallo di Cristiano Ronaldo, che in finale ha superato i Paesi Bassi per 1-0.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021