Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Natasha Stefanenko: età, marito, figlia e biografia dell’attrice

La presentatrice, che ha alle spalle anche una laurea ottenuta a Mosca, è sposata con un ex modello.

28 Aprile 2023 13:23 Alberto Muraro
Una delle poche personalità russe ad aver avuto successo in Italia è Natasha Stefanenko: ecco chi è e tutte le curiosità su di lei.

Sono pochissime le personalità del mondo dello spettacolo russe nel nostro Paese: un’eccezione eccellente è di certo rappresentanta dall’affascinante Natasha Stefanenko, volto di punta di svariati programmi televisivi (Mediaset, ma non solo) fin dalla fine degli anni ’90. Ecco tutte le curiosità su di lei.

Chi è Natasha Stefanenko: biografia e carriera

Stefanenko è nata il 18 aprile 1969 (oggi ha 54 anni) a Sverdlovks, una piccola città sui monti Urali. Natal’ja Borisovna Stefanenko (questo il suo vero nome completo all’anagrafe) ha alle spalle una laurea in Ingegneria Metallurgica presso l’Università di Mosca. Ben presto però cambia completamente settore, iniziando a partecipare ad una serie di concorsi di bellezza. Il primo, The Look of the Year, lo vince pure, nel 1992: a partire da questo momento prende ufficialmente il via la sua carriera di modella.

Forte di un fisico statuario (è alta 1,87 m e pesa circa 72 kg) comincia a lavorare come indossatrice, sbarcando in Italia per inseguire il suo sogno. Un giorno, in un ristorante, il regista televisivo Beppe Recchia la nota e le propone di partecipare a quello che sarà il suo primo programma, La grande sfida di Canale 5.

Una delle poche personalità russe ad aver avuto successo in Italia è Natasha Stefanenko: ecco chi è e tutte le curiosità su di lei.
Natasha Stefanenko ad un evento Audi (Getty)

Gli anni ’90 sono per lei molto fortunati: Stefanenko avrà infatti l’occasione di lavorare al fianco di Fabrizio Frizzi in Per tutta la vita…?, di Alessia Marcuzzi e Daniele Bossari al celebre Festivalbar, e a Convenscion insieme a Enrico Bertolino. Nel suo curriculum vanta inoltre diverse esperienze in qualità di attrice: è stata infatti nel cast di serie tv come Nebbie e delitti e di film come Ex – Amici come prima! di Carlo Vanzina. Stefanenko, che ha anche partecipato come concorrente a Pechino Express 9 insieme alla sua prima e unica figlia Sasha, conduce oggi alcuni programmi su Sky Italia.

Una delle poche personalità russe ad aver avuto successo in Italia è Natasha Stefanenko: ecco chi è e tutte le curiosità su di lei.
Natasha Stefanenko e il marito Luca Sabbioni (Getty)

L’amore per il marito Luca Sabbioni

Nella vita della conduttrice russa c’è sempre stato spazio soltanto per un uomo, l’ex modello marchigiano Luca Sabbioni, con cui è convolata a nozze l’8 luglio del 2013. In un’intervista concessa a Oggi, la presentatrice aveva rivelato che il loro primo incontro era avvenuto un po’ per caso. A proposito ha dichiarato: «Dovete sapere che la nostra storia è nata per la solita scommessa tra uomini. L’imprenditore, oggi mio marito, mi vide sfilare e disse a un suo amico che sarebbe riuscito a portarmi a letto in 48 ore. Perse la sfida.»

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021