Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Natale, un regalo su quattro verrà riciclato

A segnalarlo il Codacons: in Italia boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni meno graditi trovano una “seconda vita”.

26 Dicembre 2021 17:04 Redazione
Natale, 1 regalo su 4 viene riciclato. Boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni sgraditi trovano seconda vita.

Avete mai riciclato un regalo di Natale poco gradito? La risposta è, probabilmente, sì. E nel farlo vi siete sentiti un po’ in colpa? È possibile che anche in questo caso la risposta sia la stessa. Ebbene, non dovreste, perché si tratta di un vero e proprio trend, come evidenzia una ricerca condotta dal Codacons, secondo la quale il 25 per cento dei doni regalati in occasione del Natale 2021 finirà per essere riciclato.

Regali di Natale, oggi è più facile monetizzare con il riciclo

«Le possibilità offerte dalla moderna tecnologia hanno modificato radicalmente le abitudini degli italiani», spiega il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori. «Se prima i regali, i meno azzeccati o sgraditi, finivano sul fondo di un armadio o venivano riciclati a parenti o amici, oggi possono essere “monetizzati” attraverso piattaforme e app nate proprio allo scopo di vendere capi di abbigliamento in disuso, accessori o prodotti inutilizzati». Insomma, gli italiani non solo fanno meno regali, ma ne riciclano anche di più.

Natale, 1 regalo su 4 viene riciclato. Boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni sgraditi trovano seconda vita.
A Natale un regalo su 4 viene riciclato. (Photo by ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Regali di Natale, tra restituzione in negozio e rivendita

Un regalo su quattro, tra quelli scambiati quest’anno a Natale, sta per finire nel “girone del riciclo”. Di questi, circa la metà verrà regalato in futuro a ignari amici e parenti, mentre il 17 per cento sarà restituito in negozio, sostituito con altri prodotti oppure con buoni acquisto. Sono tanti coloro che proveranno, grazie alle nuove opportunità tecnologiche, a rivendere invece i regali sgraditi. Il Codacons stima che il 33 per cento dei regali riciclati sarà piazzato attraverso le nuove applicazioni nate proprio per aiutare i consumatori a disfarsi di beni che non usano, dai social network e alle “tradizionali” piattaforme di e-commerce, trasformando così un regalo sbagliato in una occasione di guadagno.

Regali di Natale, riciclano di più le donne

I principali riciclatori? Le donne (54 per cento). Tra i regali che avranno una seconda vita, in pole position ci sono i geni alimentari (38 per cento), dai vini ai salumi, fino a panettoni e torroni. Seguono con il 27 per cento
sciarpe, guanti, cappelli e prodotti personali (come cosmetici e profumi). Poi libri (15 per cento) e giocattoli (11 per cento). Detta però riciclo anche il Covid, tra gel disinfettanti e mascherine (9 per cento) che a quanto pare, ebbene sì, sono stati scambiati a Natale.

Tag:Natale 2021
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
Dagli acini d'uva al rintocco della mezzanotte alle minestre preparate in Abruzzo, i riti scaramantici di Capodanno
  • Attualità
Falsi riti
Soldi, amore ma anche calore. Con l'augurio di respingere le insidie del freddo e della fame. Dagli acini d'uva alle sette minestre con altrettanti legumi, l'origine e il significato delle superstizioni più strane per salutare l'anno nuovo.
Stefania Romani
Stasera su Rai1 Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film
  • Tv
Maleficent – Signora del Male stasera su Rai1: trama, cast e curiosità sul film
Stasera, 26 dicembre 2021, su Rai1 in prima tv il live action Disney Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film.
Redazione
Da Berlusconi con in braccio la cagnolina Gilda a Conte che fa considerazioni sulla pandemia, gli auguri di Natale social della politica.
  • Italia
Top of the post
Da Berlusconi con in braccio la cagnolina Gilda a Conte, che fa considerazioni sulla pandemia, passando per Giorgia Meloni con il cappello di Natale: gli auguri social dei politici italiani.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021