Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Un Natale al Sud stasera su Canale 5: trama, cast e 5 curiosità

Massimo Boldi stasera 11 dicembre su Canale 5 con Un Natale al Sud. Cosa sapere sul film, dall’esordio di Anna Tatangelo alle risate del regista.

11 Dicembre 2022 07:49 Redazione
Massimo Boldi stasera 11 dicembre su Canale 5 con Un Natale al Sud. Dall’esordio di Anna Tatangelo alle risate del regista, cosa sapere.

A due settimane esatte dal 25 dicembre, i cinepanettoni tornano sulle reti Mediaset. Stasera 11 dicembre, alle 21,45 su Canale 5, arriva infatti Un Natale al Sud, commedia del 2016 con protagonista Massimo Boldi. La trama segue due famiglie molto diverse fra loro che si ritrovano però loro malgrado nella stessa località turistica. La loro vita apparentemente divisa si scuote quando scoprono che i rispettivi figli sono fidanzati con due ragazze che non hanno mai conosciuto dal vivo. Nel cast anche Biagio Izzo, Debora Villa ed Enzo Salvi. Alla regia Federico Marsicano, al suo esordio dietro la macchina da presa. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play.

Massimo Boldi stasera 11 dicembre su Canale 5 con Un Natale al Sud. Dall’esordio di Anna Tatangelo alle risate del regista, cosa sapere.
Una scena del film “Un Natale al Sud” con Massimo Boldi (Twitter)

Un Natale al Sud, trama e cast del film stasera 11 dicembre 2022 su Canale 5

Protagonisti di Un Natale al Sud sono Peppino Colombo (Massimo Boldi), un anziano carabiniere di Milano, e Ambrogio Esposito (Biagio Izzo), fioraio napoletano. I due non potrebbero essere più diversi fra loro, ma si ritrovano a trascorrere loro malgrado le vacanze di Natale assieme poiché accomunati da una situazione familiare molto simile. Felici nella loro vita privata, hanno entrambi una moglie, il primo Bianca (Debora Villa) e il secondo Celeste (Barbara Tabita), e un figlio. Riccardo (Riccardo Dose) e Simone (Simone Paciello) sono due youtuber che vivono una relazione a distanza con le rispettive fidanzate conosciute grazie all’app di incontri Cupido 2.0. Il primo si sente spesso con Giulia (Giulia Penna), mentre il secondo è innamorato di Ludovica (Ludovica Bizzaglia). Sfortunatamente le due giovani coppie non si sono mai viste se non online.

Decisi a porre fine all’amore virtuale in quella che ritengono una follia, Ambrogio e Peppino decidono di far iscrivere i figli a un meeting della stessa società che gestisce l’app, affinché possano vedere di persona la loro dolce metà. Non accontentandosi di lasciarli partire, decidono di pedinarli per seguire gli sviluppi della storia. Nel resort turistico che ospita l’evento troveranno anche una blogger in cerca dell’uomo ideale e un influencer innamorato di se stesso, un autista romano a caccia di avventure e una performer di burlesque. Nel cast anche Enzo Salvi, Paolo Conticini, Fatima Trotta e Anna Tatangelo.

Un Natale al Sud, 5 curiosità sul film stasera 11 dicembre 2022 su Canale 5

Un Natale al Sud, il sodalizio fra Massimo Boldi e Biagio Izzo

Gli appassionati della commedia di Massimo Boldi avranno notato che Un Natale al Sud condivide il cast con un altro recente film dell’attore. Si tratta di Matrimonio al Sud dove, oltre a Boldi, erano presenti Paolo Conticini, Enzo Salvi, Debora Villa, Barbara Tabita e, ovviamente, Biagio Izzo. Quest’ultimo ha infatti stretto un vero sodalizio con Boldi, condividendo il set per ben dieci lungometraggi.

Massimo Boldi stasera 11 dicembre su Canale 5 con Un Natale al Sud. Dall’esordio di Anna Tatangelo alle risate del regista, cosa sapere.
Massimo Boldi e Biagio Izzo in una scena del film “Un Natale al Sud” (Twitter)

Un Natale al Sud, le location del film fra Calabria e Puglia

Sebbene una delle coppie protagoniste sia di Milano, l’intero film è stato girato al sud. Location principali per le riprese sono infatti state la Calabria con la Costa degli Aranci e la Puglia. Quest’ultima ha accolto la troupe in diversi set che hanno coinvolto le città di Fasano, Polignano a Mare e Monopoli.

Un Natale al Sud, l’esordio di Anna Tatangelo e il cameo di Paola Caruso

Il film con Massimo Boldi vanta, fra i protagonisti, la presenza della cantante napoletana Anna Tatangelo. L’ex compagna di Gigi d’Alessio si è qui cimentata per la prima volta con il ruolo di attrice dopo essere stata fortemente voluta dal protagonista Massimo Boldi. «Lavorare con Anna è stato un piacere e credo che possieda grandi potenzialità», ha dichiarato Paolo Conticini alla presentazione del film. Nel film compare per un breve cameo anche Paola Caruso.

Massimo Boldi stasera 11 dicembre su Canale 5 con Un Natale al Sud. Dall’esordio di Anna Tatangelo alle risate del regista, cosa sapere.
Anna Tantangelo sul set del film “Un Natale al Sud” (Tatangelo, Twitter)

Un Natale al Sud, il meteo avverso della Puglia

Durante le riprese, il cast ha dovuto fare i conti con i capricci del tempo nonostante i ciak abbiano coinvolto i mesi estivi di agosto e settembre. Nel primo mese però gli attori sono stati costretti a girare con indosso abiti invernali, scontrandosi con il caldo atroce del sud, mentre nelle due settimane successive, quando hanno potuto indossare abiti estivi, il tempo è cambiato con temperature ben più rigide.

Un Natale al Sud, le risate inopportune del regista

Il film Un Natale al Sud ha segnato l’esordio dietro la macchina da presa per Federico Marsicano. Curiosamente, il regista si è reso protagonista di alcuni intoppi alla produzione, in quanto era incapace di mantenere un contegno durante le riprese. Pienamente coinvolto dalla comicità degli attori, ha riso in modo talmente fragoroso da coprire le battute del cast.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021