Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Natale, la spesa media per regali scende a 157 euro

Si tratta del dato più basso in oltre un decennio. Nel 2021 gli italiani avevano speso 169 euro a testa.

3 Dicembre 2022 11:423 Dicembre 2022 11:42 Redazione
Natale, la spesa media per regali scende a 157 euro a testa. Si tratta del dato più basso in oltre un decennio.

La spesa media pro capite per i regali di Natale ammonterà a 157 euro. È la stima dell’ufficio Studi di Confcommercio, secondo cui il dato è in calo rispetto allo scorso anno, quando gli italiani avevano speso in media 169 euro a testa: si tratta del dato più basso in oltre un decennio. Gli italiani nel 2022 spenderanno in totale 6,7 miliardi di euro per i regali natalizi, contro i 7,4 miliardi dell’anno scorso. Ma non è una conseguenza del caro bollette o, almeno, non solo.

LEGGI ANCHE: Natale, perché si celebra il 25 dicembre

Natale, la spesa media per regali scende a 157 euro a testa. Si tratta del dato più basso in oltre un decennio.
Shopping natalizio: spesa pro capite ridotta ulteriormente nel 2022 (Getty Images)

L’anno scorso gli italiani hanno speso 7,4 miliardi

La spesa aggregata per i regali di Natale (a prezzi 2022) era nel 2009 di 14,4 miliardi, scesa poi a 9,6 miliardi nel 2019, a 7,9 nel 2020 e 7,4 nel 2021. «Non ci sono segnali di particolare preoccupazione. Ci aspettiamo sorprese positive in un contesto difficile, a meno che non ci sia un crollo della fiducia», ha dichiarato Mariano Bella, direttore dell’ufficio studi di Confcommercio. La propensione a fare regali è in leggerissima crescita rispetto al 2021, dopo un calo iniziato nel 2015: nel 2022 si attesta al 41,7 per cento contro il 41,1 per cento del 2021 e il 43,8 del 2020. «È importante che il fenomeno della decrescita si sia arrestato», evidenzia Bella.

Natale, la spesa media per regali scende a 157 euro a testa. Si tratta del dato più basso in oltre un decennio.
Roma, via del Corso addobbata a festa per Natale (Getty Images)

Consumi da tredicesime ai minimi da 15 anni

I consumi medi da tredicesime si ridurranno nel 2022, arrivando ai minimi da 15 anni: Confcommercio stima una media di 1.532 euro per famiglia. «Per rilanciare la crescita va rafforzata soprattutto la domanda interna, accelerando il patto fiscale annunciato dal governo», ha affermato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli. Nonostante la disponibilità delle risorse appaia ridotta, Confcommercio comunque nutre delle aspettative: se migliora la fiducia, come ha indicato l’andamento delle vendite durante il Black Friday, Natale potrebbe non andare male per i consumi.

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021