Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Natale al ristorante per 5 milioni di italiani: spesa media di 70 euro a testa

Sono davvero tanti gli italiani che hanno deciso di mangiare fuori casa a Natale

22 Dicembre 2022 12:25 Claudio Vittozzi
Per 5 milioni di italiani il Natale verrà trascorso al ristorante, in media spenderanno 70 euro a testa per la cena.

A Natale tantissimi italiani andranno al ristorante. Secondo le ultime stime, circa 5 milioni di italiani andranno a cena fuori e spenderanno in media 70 euro a testa. Si tratta di un segnale forte che evidenzia come tantissimi italiani hanno deciso di trascorrere le feste fuori e i livelli sono arrivati a quelli pre-pandemia.

Per 5 milioni di italiani il Natale verrà trascorso al ristorante, in media spenderanno 70 euro a testa per la cena.
Strade con luci di Natale (Pixabay)

I numeri dei ristoranti che saranno occupati a Natale

Un segnale importante per chi ha scelto il ristorante per trascorrere il Natale. Infatti, rispetto al 2021 500mila persone in più hanno optato per trascorrere la festività di dicembre fuori casa. I ristoranti saranno pieni quindi il prossimo Natale e la spesa media per persona si aggira intorno ai 70 euro.

Un dato contrastante invece riguarda il numero di ristoranti che apriranno a Natale. Se da una parte saranno 77mila i ristoranti che alzeranno le serrande, dunque il 65% circa del totale, dall’altro questa rappresenta una diminuzione rispetto al 2021. L’anno scorso infatti, circa il 67% dei ristoranti aprì durante la festività natalizia. Ancora molto lontano invece, il dato dei ristoranti aperti a Natale prima della pandemia, visto che a quei tempi si era raggiunta la percentuale di circa il 72%.

Per 5 milioni di italiani il Natale verrà trascorso al ristorante, in media spenderanno 70 euro a testa per la cena.
Italiani al ristorante a Natale (Pixabay)

Le ragioni di questa scelta

Per giustificare le ragioni di questa scelta ci sono diversi fattori. A spiegarle ci ha pensato Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio. A questo riguardo ha dichiarato: «È probabile che le cause di questa dinamica dipendano da un lato dall’oggettiva difficoltà di reperire personale che da qualche anno caratterizza il mercato del lavoro di questo settore ma dall’altra anche dalla volontà di imprenditori che sono direttamente coinvolti nelle aziende di ‘staccare la spina’ almeno in una giornata particolare come il Natale per consentire a loro stessi e ai collaboratori di trascorrere la festa con i propri familiari».

Dunque, a Natale i ristoranti saranno pieni e questo è comunque un segnale positivo per i ristoratori, una sorta di buon auspicio in vista del 2023.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021