Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Natale da Chef stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 3 gennaio su Canale 5 arriva Natale da Chef con Massimo Boldi. Dal cameo di Gianfranco Vissani alla carriera del regista, cosa sapere.

3 Gennaio 2023 11:27 Redazione
Stasera 3 gennaio su Canale 5 arriva Natale da Chef con Massimo Boldi. Dal cameo di Gianfranco Vissani alla carriera del regista, cosa sapere.

Neri Parenti dirige Massimo Boldi in Natale da Chef, film del 2017 in onda stasera 3 gennaio alle 21.40 su Canale 5. La trama si concentra su un uomo di mezz’età che crede di essere un maestro dei fornelli, pur ricevendo solo insulti sui suoi piatti. Quando ottiene la chance di cucinare per un importante meeting di livello internazionale, si troverà a fare squadra con alcuni dei più improbabili aiutanti. Nel cast Biagio Izzo, Maurizio Casagrande, Barbara Foria e Francesca Chillemi. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play e Infinity.

Stasera 3 gennaio su Canale 5 arriva Natale da Chef con Massimo Boldi. Dal cameo di Gianfranco Vissani alla carriera del regista, cosa sapere.
Massimo Boldi è Gualtiero Saporito in “Natale da Chef” (Twitter)

Natale da Chef, trama e cast del film stasera 3 gennaio 2023 su Canale 5

La trama del film ha come protagonista Gualtiero Saporito (Massimo Boldi) gestisce un ristorante al nord assieme alla moglie napoletana Beata (Barbara Foria). Convinto di essere un grande chef, è in realtà un completo disastro ai fornelli tanto da non riuscire a preparare un piatto decente. A salvare la baracca ci pensa sempre la moglie, che preferisce la semplicità alle innovazioni rischiose. Un giorno, però, la pesante critica di Gianfranco Vissani (sé stesso) lo spinge ad abbandonare la cucina. Improvvisamente ottiene però la chance di rifarsi e realizzare il suo sogno. Alla sua porta bussa Furio Galli (Maurizio Casagrande), proprietario di una ditta di catering, che gli offre un posto da capocuoco nella brigata che cucinerà al G7 di Trento. Dovranno però battere la concorrenza agguerrita di un’altra azienda pretendente.

Contento e pronto per la sfida, Saporito non sa però che Galli ha un piano ben diverso. Ha infatti promesso di concedere la vittoria all’avversario in cambio di un cospicuo compenso per ripianare i debiti e salvare così la sua ditta dalla bancarotta. È convinto che Gualtiero sia l’uomo giusto per fallire senza dare nell’occhio e mascherare così l’imbroglio. A peggiorare le cose, affianca allo “chef” una squadra di improbabili aiutanti. Si tratta dell’aiuto cuoco Tony (Biagio Izzo), incapace di sentire i sapori del cibo, e di Filippo (Dario Bandiera), sommelier da sempre astemio. Per non parlare di Laura (Francesca Chillemi), pasticcera che preferisce uscire dalle torte piuttosto che prepararle. Sfavoriti e senza possibilità, i quattro daranno prova di meritare più di quanto possano mostrare le apparenze. Nel cast Enzo Salvi, Rocío Muñoz Morales e Milena Vukotic.

Natale da Chef, qualche curiosità sul film stasera 3 gennaio 2023 su Canale 5

Sbarcato in sala nel 2017, Natale da Chef è l’ultimo film di Massimo Boldi prima del ritorno con Christian De Sica in Amici come prima l’anno successivo. I due ex partner però si contesero per l’occasione il botteghino italiano, dato che il comico romano uscì nello stesso periodo con Poveri ma Ricchissimi. Fu quest’ultimo ad aggiudicarsi il favore del box office, con oltre 6 milioni di euro di incassi rispetto ai 2.8 del film di Boldi. Nel cast, oltre alle star del cinema, compare il cuoco Gianfranco Vissani, che recita un piccolo cameo nei panni di un critico gastronomico pronto a stroncare la cucina del protagonista. Alla regia invece c’è Neri Parenti, già regista di cinepanettoni come Vacanze di Natale ’95, Natale a Miami e il recente In vacanza su Marte. Per quanto riguarda le location, Natale da Chef è stato girato a Trento, Rovereto e Riva del Garda.

Stasera 3 gennaio su Canale 5 arriva Natale da Chef con Massimo Boldi. Dal cameo di Gianfranco Vissani alla carriera del regista, cosa sapere.
Biagio Izzo e Massimo Boldi in una scena del film “Natale da Chef” (Twitter)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021