Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Natale e Capodanno, cenoni più cari: gli aumenti

Alla vigilia +13,2 per cento, a San Silvestro +9,6 per cento. Il Codacons prevede in tutto 612 milioni di euro spesi in più rispetto al 2021.

18 Dicembre 2022 11:29 Redazione
Natale e Capodanno, cenoni più cari: gli aumenti. Alla vigilia +13,2 per cento, a San Silvestro +9,6 per cento.

Organizzare il cenone di Natale e di Capodanno sarà più caro rispetto al 2022. Secondo i dati di un’indagine dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori, infatti, i costi saliranno del 13,2 per cento per la cena della vigilia e del 9,6 per cento per la notte di San Silvestro.

Natale e Capodanno, cenoni più cari: gli aumenti. Alla vigilia +13,2 per cento, a San Silvestro +9,6 per cento.
Anche i dolci saranno più salati, a causa dell’aumento del costo dello zucchero (Getty Images)

Il cenone di Capodanno costerà 49,60 euro a persona

La spesa media per il menu “classico” della cena di Natale sarà di 40,42 euro a persona, mentre per il menu low cost la cifra si attesterà a quota 21,80 euro a persona, con un aumento del 21,7 per cento rispetto al 2021. Lo scrive l’Osservatorio nazionale Federconsumatori. Per quanto riguarda invece il cenone di Capodanno, il menu classico costerà 49,60 euro a persona, mentre l’opzione più economica implicherà di 29,88 euro a testa (+6,7 per cento rispetto al 2021). Gli aumenti più significativi riguardano la carne (con punte del +18 per cento per il pollo), il pesce e la frutta secca. Anche i dolci saranno più salati, a causa dell’aumento del costo dello zucchero. E ovviamente pure brindare costerà di più: il vino rincara del 6 per cento, i liquori salgono del 5,5 per cento, mentre lo spumante segna +7,3 per cento.

Natale e Capodanno, cenoni più cari: gli aumenti. Alla vigilia +13,2 per cento, a San Silvestro +9,6 per cento.
Pesce e frutti di mare, rincari medi del 10 per cento (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Natale, non solo pandoro e panettone: i dolci della tradizione

Un italiano su tre prenoterà invece fuori casa almeno un pranzo

La maggior parte degli italiani trascorrerà la Vigilia di Natale a casa, presso la propria abitazione oppure da amici E parenti. Circa il 32,6 per cento prenoterà invece fuori casa almeno un pranzo, tra quello di Natale e quello del 31 dicembre, che sia in un ristorante o in un locale. Anche il Codacons, dopo aver rielaborato i dati Istat definitivi sull’inflazione, stima che tutto costerà di più questo Natale: la previsione è che gli italiani in tutto spenderanno 612 milioni di euro in più rispetto al 2021.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021