Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Tra Natale e Capodanno 17 milioni di italiani in viaggio

L’indagine di Federalberghi: giro d’affari superiore a 13 miliardi di euro. I flussi dall’estero sono stimati in crescita del 19,5 per cento, per un totale di oltre 5,2 milioni di presenze.

21 Dicembre 2022 12:40 Redazione
Tra Natale e Capodanno 17 milioni di italiani in viaggio. L'indagine di Federalberghi: giro d'affari superiore a 13 miliardi di euro.

Secondo le previsioni di Federalberghi saranno oltre 17 milioni gli italiani in viaggio per le festività di fine 2022: ben 12 milioni si muoveranno per Natale, mentre 5 milioni e 400 mila circa sceglieranno il Capodanno come momento clou della propria vacanza. Il giro d’affari sarà superiore ai 13 miliardi di euro, riportando la spesa complessiva ai livelli del 2019, dunque pre-pandemia. Ancora una volta, sarà l’Italia la destinazione preferita: complice il rincaro delle tariffe aeree, non ci si allontanerà di molto dalla regione di residenza. E molti di coloro che affronteranno spostamenti più impegnativi lo faranno per raggiungere le famiglie di origine.

Tra Natale e Capodanno 17 milioni di italiani in viaggio. L'indagine di Federalberghi: giro d'affari superiore a 13 miliardi di euro.
Milano, Piazza Duomo addobbata a festa per Natale (Getty Images)

Vacanze di fine anno, bene anche il turismo straniero

Secondo le stime del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, la domanda italiana resta maggioritaria: complessivamente, nelle strutture sono attese 8,6 milioni di presenze di nostri connazionali, ovvero il 62,3 per cento del totale, con una crescita del 2,2 per cento rispetto allo scorso anno. Ma l’incremento più alto riguarda i visitatori stranieri: i flussi dall’estero sono stimati in crescita del 19,5 per cento per queste feste, per un totale di oltre 5,2 milioni di presenze. «Leggo questi risultati come una dichiarazione di amore degli italiani per l’Italia. Siamo diventati meno esterofili a quanto pare», ha dichiarato Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi. «Nel corso degli ultimi due anni, in molti hanno trascorso le vacanze sotto casa a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Ma oggi che ne siamo più o meno fuori, gli italiani scelgono di dedicare energia e denaro ad una vacanza “made in Italy” non più come ripiego, bensì come scelta».

Tra Natale e Capodanno 17 milioni di italiani in viaggio. L'indagine di Federalberghi: giro d'affari superiore a 13 miliardi di euro.
Un mercatino natalizio di Bolzano (Getty Images)

La soddisfazione della ministra Santanchè

Sulla stessa lunghezza d’onda Daniela Santanchè: «Di sicuro sapere di riavvicinarci ai dati del 2019 deve essere motivo di orgoglio, perché nel mondo c’è tanta voglia d’Italia, che in questo periodo di festività accoglierà il doppio dei visitatori stranieri rispetto allo scorso anno. Per altro, la vacanza in Italia non è intesa come un ripiego dettato da ristrettezze economiche del momento, bensì una scelta precisa». La ministra del Turismo invita però a non sedersi sugli allori: «Dobbiamo ricordarci che è solo una ripartenza dopo anni difficili. C’è ancora un margine da recuperare rispetto al periodo pre-pandemico per raggiungere risultati anche migliori del 2019 e, soprattutto, renderli strutturali. Il settore va sostenuto con risorse e investimenti e il ministero si impegnerà al massimo in questa direzione».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021