Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Device

Un ago nel ghiacciaio

Dispositivi tascabili e smartwatch da polso: qualunque device si scelga, i gps rimangono accessori fondamentali per trekking e alpinismo, oltre che valide alternative per i regali di Natale. Prezzo e caratteristiche dei migliori sul mercato.

20 Dicembre 2021 09:26 Fabrizio Grasso
Device tascabili e smartwatch, i gps sono gli accessori ideali per le escursioni. Ecco prezzo e caratteristiche dei migliori secondo Wired

Dal trekking all’alpinismo, l’importante è sapere sempre dove si sta andando. Quando il paesaggio diventa impervio e il campo dello smartphone diminuisce o si azzera, è meglio farsi trovare pronti grazie a uno dei dispositivi Gps presenti sul mercato. Più professionali delle app per cellulari, alcune delle quali possono essere utilizzate anche offline, questi device consentono di orientarsi alla perfezione grazie al supporto dei dati di altitudine. Un’idea eccellente per far contento un amico appassionato di gite in montagna ed escursioni all’aria aperta, soprattutto con l’avvicinarsi del Natale. Fra smartwatch da polso e device tascabili con display, ecco prezzo e caratteristiche dei migliori secondo Wired.

LEGGI ANCHE: Pista nerd, i migliori regali di Natale per gli amanti della montagna

Gps, i tre dispositivi tascabili per le escursioni outdoor

1. Garmin GpsMap 66i, il top di categoria

Perfetto in zone rurali o in alta montagna, il Garmin GpsMap 66i rappresenta secondo Wired il meglio che si possa trovare sul web. Il display da 3 pollici risulta leggibile in qualsiasi condizione. Il dispositivo è poi dotato di un tasto SOS, una mappatura opzionale Global Iridium (a pagamento ulteriore), immagini satellitari e connettività cellulare per scaricare le previsioni meteo. È presente anche la messaggistica con copertura satellitare al 100 per cento oltre a una batteria dura 35 ore. Il prezzo è di 569 euro.

2. Magellan eXplorist 310, precisione con margine di soli 5 metri

Altro device tascabile di qualità è il Magellan eXplorist, disponibile su Amazon al prezzo di 320 euro. Come sottolinea Wired vanta una localizzazione SiRFstarIII GPS ad alta sensibilità con un margine di errore non superiore ai 5 metri. Le mappe globali sono disponibili sul display di 2,2 pollici con risoluzione 240×320 pixel a colori. Ottimo l’hardware e la memoria interna da 2 Gigabyte, oltre al processore da 400 MHz. La batteria garantisce 18 ore di autonomia, mentre la struttura del device è resistente all’acqua.

3. TwoNav Trail 2, un mix di accessori con barometro e bussola

Sugli stessi livelli di prezzo del Magellan dato il costo di 334 euro su Amazon si trova il TwoNav Trail 2, ultima opzione di Wired per i dispositivi tascabili. Dal peso di soli 220 grammi, vanta un display da 3,7 pollici con risoluzione 480×640 pixel e una memoria interna da 32 Gigabyte. La batteria da 4000 mAh garantisce un’autonomia di circa 20 ore. Dispone poi di un barometro, una bussola digitale e un accelerometro integrati e compresi nel prezzo.

#GPS for motorcycles. Which to choose? #TwoNav https://t.co/A0JSZWNPy5 pic.twitter.com/dsvbqQPSwA

— TwoNav International (@TwoNav) November 21, 2021

Gps, i tre smartwatch ideali per le escursioni outdoor

1. Polar Grit X, lo standard militare impermeabile fino a 100 metri

Come ricorda Wired, gli amanti di un escursionismo meno estremo possono anche pensare di acquistare uno smartwatch con Gps ideato per le attività outdoor. In tal caso, la migliore scelta è il Polar Grit X dotato di scocca impermeabile e resistente fino a 100 metri di profondità. Compatibile con lo standard militare std-810g è in grado di rilevare posizione precisa, spostamenti e velocità oltre a garantire informazioni guidate sul percorso sfruttando la funzione Komfoot. Disponibile anche l’analisi delle pendenze, del sonno e la funzione di cardiofrequenzimetro.

2. TomTom Orologio Gps, un coach virtuale per l’allenamento

Fra le opzioni in termini di smartwatch, interessante è anche la proposta di TomTom che si avvale della tecnologia QuickGPSFix che gli consente di configurarsi subito ai satelliti e misurare distanze, velocità e andatura. È ideale per i runner che amano gli allenamenti all’aria aperta grazie alla presenza di un coach virtuale che, come nelle migliori app di fitness, accompagna l’utente durante la sessione. Il prezzo su Amazon è di 165 euro.

Device tascabili e smartwatch, i gps sono gli accessori ideali per le escursioni. Prezzo e caratteristiche dei migliori, perfetti per Natale
L’orologio Gps di TomTom, ideale per i runner (Twitter)

3. Suunto 9 Peak, l’orologio da 170 ore di autonomia

Ben 170 ore di autonomia dovrebbero bastare per convincere chiunque. Il device Suunto 9 Peak, grazie anche al suo look minimal, rappresenta una delle migliori scelte in termini di Gps da polso. Ha una struttura impermeabile fino a 100 metri di profondità e gli strumenti per rilevare il battito cardiaco, i livelli di ossigeno nel sangue – fondamentali nelle escursioni ad alta quota – e i dati barometrici. Supporta inoltre opzioni personalizzate per circa 80 attività differenti. Il prezzo su Amazon non è dei più accessibili, dato che costa 699 euro.

Tag:Natale 2021
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
L'ex deputato Alessandro Di Battista ha fatto un commento caustico sull'incontro tra Mario Draghi e Giuseppe Conte: ecco cosa ha detto.
  • Attualità
Alessandro Di Battista: “Anche oggi il M5S esce dal governo domani”
L'ex deputato Alessandro Di Battista ha fatto un commento caustico sull'incontro tra Mario Draghi e Giuseppe Conte: ecco cosa ha detto.
Virginia Cataldi
Dagli acini d'uva al rintocco della mezzanotte alle minestre preparate in Abruzzo, i riti scaramantici di Capodanno
  • Attualità
Falsi riti
Soldi, amore ma anche calore. Con l'augurio di respingere le insidie del freddo e della fame. Dagli acini d'uva alle sette minestre con altrettanti legumi, l'origine e il significato delle superstizioni più strane per salutare l'anno nuovo.
Stefania Romani
Natale, 1 regalo su 4 viene riciclato. Boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni sgraditi trovano seconda vita.
  • Attualità
Natale, un regalo su quattro verrà riciclato
A segnalarlo il Codacons: in Italia boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni meno graditi trovano una “seconda vita”.
Redazione
Stasera su Rai1 Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film
  • Tv
Maleficent – Signora del Male stasera su Rai1: trama, cast e curiosità sul film
Stasera, 26 dicembre 2021, su Rai1 in prima tv il live action Disney Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021