Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Food & Beverage

È qui la cesta?

Caffé, tisane, olio e creme spalmabili. Cinque idee regalo enogastronomiche per fare bella figura senza spendere un capitale. E per chi volesse azzardare c’è sempre la possibilità di metterle insieme e dar vita alla più classica delle composizioni.

12 Dicembre 2021 10:48 Stefania Romani

Poche idee e magari un budget risicato per i regali di Natale. Anche in questi casi la soluzione non è così difficile da trovare, basta solo un po’ di fantasia. E perché no, un salto in cucina. Le eccellenze enogastronomiche, d’altronde, in Italia abbondano e, di questi tempi, consentono di fare bella figura senza dover spendere necessariamente un capitale. Ecco, allora, cinque prodotti alimentari da acquistare con meno di dieci euro. E per chi volesse concedersi un azzardo c’è sempre la possibilità di metterli insieme e comporre il più classico dei cesti.

Leggi anche: Natale 2021, i cinque panettoni non milanesi da assaggiare

I cinque prodotti enogastronomici da regalare a Natale con meno di 10 euro

1- Tisane alle erbe, per affrontare la giornata col piglio giusto

Se fra le persone a cui volete dedicare un pensiero c’è qualcuno che ama erbe e infusi, la scelta potrebbe cadere su un prodotto da consumare la mattina, per coccolarsi con un mix interessante di profumi e ricevere la carica giusta ad affrontare la giornata. Le tisane in bustina, a tal proposito, offrono l’amalgama perfetto di aromi, a cui si mescolano la dolcezza del miele e i toni speziati di cacao e cannella. Ginseng, papavero, iperico e ginkgo, poi danno una sferzata decisiva di energia. Potete trovare tutto questo nei prodotti biologici Remedium n.0 Morning di Wilden Herbals, da sempre in prima linea anche in materia di sostenibilità. L’astuccio con dieci bustine costa 9,5 euro. www.wildenherbals.com

Dai cantucci all'olio, passando per le creme spalmabili cinque prodotti alimentari low cost da regalare il prossimo Natale
Una confezione di tisane

2- Cantucci, uno scrigno di fragranza e profumo

Desiderate omaggiare un goloso? L’idea adatta è una scatola di cantucci, classici biscotti della tradizione dolciaria italiana con le nocciole, a cui, in alcune varianti vengono aggiunti pistacchi. Un prodotto capace di mantenere a lungo inalterati profumo e fragranza, l’ideale per accogliere eventuali ospiti e da accompagnare al vin santo. Si presentano leggermente dorati e duri nella “scorza” esterna, grazie alla doppia cottura, nella versione in scatola proposta da Paolo Brunelli, maestro gelatiere e cioccolatiere. Li trovate a 9 euro. paolobrunelli.me

Dai cantucci all'olio, passando per le creme spalmabili cinque prodotti alimentari low cost da regalare il prossimo Natale
Una confezione di cantucci

3- Il cofanetto quattro miscele per gli amanti del caffè

In lista avete qualcuno con la più classica delle dipendenze da caffè? Nessun problema, il regalo perfetto è il cofanetto che contiene una selezione di quattro miscele macinate: la Tarrazu dal Costa Rica, la AA Washed dal Kenya, con aroma intenso e un retrogusto agrumato, la speziata e indiana Monsooned Malabar, e, infine, la SHG Strictly High Grown di El Salvador. La trovate nello shop di Caffè Corsini, 4 confezioni da 125 grammi si pagano 9,5 euro, con lo sconto addirittura 7,6 euro. www.caffecorsini.com

Dai cantucci all'olio, passando per le creme spalmabili cinque prodotti alimentari low cost da regalare il prossimo Natale
La confezione quattro miscele di caffé

4- La créme de la creme

C’è poi chi va matto per le creme spalmabili, dolci o salate. Per accontentare gli amanti del genere, vi suggeriamo due possibilità. Quella alle Nocciole Igp del Piemonte con Cacao è prodotta in modo artigianale con frutta che cresce in Italia. Perfetta da gustare sul pane o col gelato (240 grammi a 8 euro). E ancora la crema Arachidi di Livorno al Sale, ottenuta con noccioline tostate nel forno a legna. Va accoppiata a carni bianche, crostacei e verdure. Ha un gusto amarognolo e 240 grammi costano 7 euro da Ciacco Lab, gelateria e laboratorio sperimentale che propone le sue creazioni anche sul sito www.ciaccolab.it

Dai cantucci all'olio, passando per le creme spalmabili cinque prodotti alimentari low cost da regalare il prossimo Natale
La crema spalmabile

5- Tutto l’olio della tradizione

Fra le eccellenze del nostro territorio come non citare l’olio, che sulla tavola di Natale è in grado di fare abbondantemente la differenza. Ancor di più se è lavorato in un frantoio che vanta un secolo di attività. Il classico extravergine di oliva, in bottiglia da mezzo litro (a 6 euro) o quello in lattina da 0,25 litri, (a 4,5 euro), si abbina alla polpa di olive (vasetto da 160 grammi a 4 euro), a un pesto biologico senza aglio (vasetto da 120 grammi a 4 euro) o a una crema di pomodori (vasetto da 130 grammi a 4 euro). Prodotti tutti presenti nella gamma biologica dei prodotti Salvagno, che cura gli olivi fra le colline della Valpantena, nel veronese.

Dai cantucci all'olio, passando per le creme spalmabili cinque prodotti alimentari low cost da regalare il prossimo Natale
Una bottiglia d’olio extravergine d’oliva

Tag:Natale 2021
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Attualità
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt
Continua inoltre il calo dell'occupazione delle terapie intensive, ora al 2,6 per cento. I dati sul rischio nelle Regioni e Province Autonome.
Redazione
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront. Il caso coinvolge la catanese Paola Tricomi e Ryainair
  • Attualità
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront
Paola Tricomi deve volare a Pisa per discutere la tesi di dottorato, ma inizialmente Ryanair non le ha dato l'ok per il trasporto del respiratore polmonare, vitale per lei. Sui social scatta la polemica, poi il passo indietro.
Redazione
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
  • Attualità
Chi è il turista americano trovato nel Tevere scomparso a Roma durante le vacanze
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
Virginia Cataldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Dagli acini d'uva al rintocco della mezzanotte alle minestre preparate in Abruzzo, i riti scaramantici di Capodanno
  • Attualità
Falsi riti
Soldi, amore ma anche calore. Con l'augurio di respingere le insidie del freddo e della fame. Dagli acini d'uva alle sette minestre con altrettanti legumi, l'origine e il significato delle superstizioni più strane per salutare l'anno nuovo.
Stefania Romani
Natale, 1 regalo su 4 viene riciclato. Boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni sgraditi trovano seconda vita.
  • Attualità
Natale, un regalo su quattro verrà riciclato
A segnalarlo il Codacons: in Italia boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni meno graditi trovano una “seconda vita”.
Redazione
Stasera su Rai1 Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film
  • Tv
Maleficent – Signora del Male stasera su Rai1: trama, cast e curiosità sul film
Stasera, 26 dicembre 2021, su Rai1 in prima tv il live action Disney Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021