Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

C’era una grotta

La natività ricostruita sul fondo del lago, a bordo d’imbarcazioni d’epoca o fra i sassi di Matera. Tra richiami alla tradizione e denuncia dei problemi attuali, ecco dove si trovano i presepi più affascinanti d’Italia.

5 Dicembre 2021 09:475 Dicembre 2021 16:47 Stefania Romani

La Natività custodisce in sé un enorme potere evocativo. Ma ci sono scenari che lo amplificano e donano emozioni capaci di arrivare dritte al cuore. L’antica tradizione del presepe ogni anni si arricchisce di spunti particolari, accorgimenti e location capaci di attirare turisti e visitatori, che siano sott’acqua, a bordo di particolari imbarcazioni o nella più evocativa delle grotte. C’è questo e molto di più nelle cinque mete che Tag43 ha selezionato per consentirvi di immergervi ancora di più nello spirito delle feste ormai alle porte.

Leggi anche: Le cinque città con le più belle luminarie di Natale

I cinque presepi più suggestivi e particolari d’Italia

1- Marcheno, il paese presepe

Fra i centri tipici della val Trompia, nel bresciano, Marcheno diventa la cornice di un presepe diffuso, che si snoda lungo il corso del fiume Mella, con numerose strutture permanenti, in pietra, che ripropongono una Betlemme in miniatura e numerose scene di vita quotidiana. Con una lenta passeggiata ci si avvicina gradualmente alla capanna sormontata dalla stella cometa illuminata, il luogo in cui è nato Gesù. Ci si barcamena fra architetture mignon con tanto di porticati, portoni e finestre ad arco, interni con particolari in legno, diversi congegni meccanici che permettono di conoscere i mestieri e le abitudini dell’epoca. Dalla Vigilia all’epifania www.visitbrescia.it

2- Laveno Mombello, la Natività sottacqua

Sulla sponda varesotta del lago Maggiore, a Laveno Mombello, ogni anno viene collocato da un gruppo di sommozzatori un Presepe sommerso, composto da 42 statue in pietra bianca di Vicenza, scolpite dall’artista Gianfranco Tancredi. Il rito nasce nel 1975, quando alcuni sub depositarono un Cristo degli Abissi, mentre quattro anni più tardi fu la volta della prima Natività, alla quale si sono aggiunti progressivamente altri soggetti. Ancorati a diverse piattaforme, i personaggi che simboleggiano il Natale sono visibili da piazza Caduti del Lavoro. La sera, poi, quando le luci accendono le figure sembrano fluttuare e l’emozione è assicurata. Fino al 15 gennaio 2022. www.presepesommerso.it

Da quello sul fondo del lago a quello allestito a bordo di imbarcazioni d'epoca, dove si trovano i presepi più belli d'Italia
Il presepe di Laveno Monbello

3- Cesenatico, presepe in barca

Scene allestite su diverse imbarcazioni antiche, ormeggiate lungo il Porto Canale, disegnato da Leonardo a Cesenatico. Il presepe galleggiante è cullato dall’ondeggiare impercettibile di pescherecci storici come trabaccoli, battane, paranze, con profili illuminati da luci chiare, che la sera, specchiandosi in acqua con mille riflessi, regalano uno splendido colpo d’occhio. Oltre alla Sacra Famiglia a grandezza naturale, sono rappresentati pescatori, pescivendole, marinai, donne impegnate a impastare la piadina, artigiani che rattoppano le reti. In uno scenario in linea con la vocazione cittadina sono tutti vestiti con costumi in tela pennellata con cera a caldo, sullo sfondo di palazzi secolari. Fino al 16 gennaio 2022. www.presepemarineria.it

Presepe nel porto canale di Cesenatico

4- Orvieto, il presepe nel pozzo

In un complesso sotterraneo di origine etrusca, che si spalanca sotto il quartiere medievale di Orvieto, viene predisposto, per l’edizione numero 32, il presepe nel pozzo. Le statue iperrealistiche sono a grandezza naturale, realizzate con le tecniche degli spettacoli teatrali e delle riprese televisive o cinematografiche. Silicone, resine, gomme, lattice, applicati a calchi o sculture, creano personaggi che rimandano alla Palestina di Gesù, dove si consumano cibi della cucina Kasher, si parla in aramaico e si prega in ebraico. E ad accentuare il realismo delle scene contribuiscono il latte che bolle e il focolare sempre acceso. Dal 23 dicembre al 9 gennaio 2022. www.pozzodellacava.it

Il presepe di Orvieto

5- Matera, un presepe vivente lungo un chilometro

Invade il rione Caveoso, il presepio vivente che si svolge per l’XI edizione fra i Sassi di Matera, che compongono lo straordinario paesaggio urbano tutelato dall’Unesco. Le visite pomeridiane e serali, a gruppi itineranti, si dipanano per un chilometro tra le case grotta illuminate. Diverse le tappe in programma per assistere a rappresentazioni teatrali ispirate alla Natività e alle storie narrate nelle Sacre Scritture. Quest’anno tutti gli spettacoli, con protagonisti in costume d’epoca, ruotano attorno al tema Una speranza per il futuro, con un chiaro riferimento ai problemi legati alla pandemia e all’attualità. Dal 7 dicembre al 9 gennaio 2022 nei fine settimana. www.aptbasilicata.it

Matera (Apt Basilicata)

 

Tag:Natale 2021
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Dagli acini d'uva al rintocco della mezzanotte alle minestre preparate in Abruzzo, i riti scaramantici di Capodanno
  • Attualità
Falsi riti
Soldi, amore ma anche calore. Con l'augurio di respingere le insidie del freddo e della fame. Dagli acini d'uva alle sette minestre con altrettanti legumi, l'origine e il significato delle superstizioni più strane per salutare l'anno nuovo.
Stefania Romani
Natale, 1 regalo su 4 viene riciclato. Boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni sgraditi trovano seconda vita.
  • Attualità
Natale, un regalo su quattro verrà riciclato
A segnalarlo il Codacons: in Italia boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni meno graditi trovano una “seconda vita”.
Redazione
Stasera su Rai1 Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film
  • Tv
Maleficent – Signora del Male stasera su Rai1: trama, cast e curiosità sul film
Stasera, 26 dicembre 2021, su Rai1 in prima tv il live action Disney Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021