Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Cinque curiosità su Nata per vincere con Hilary Duff in onda stasera 8 giugno su Paramount

Stasera 8 giugno alle 21.10 su Paramount Network va in onda Nata per vincere film con Hilary Duff. Ecco cinque curiosità sul film.

8 Giugno 2021 19:30 Redazione
nata per vincere: cinque curiosità sul film con Hilary Duff

La cantante e attrice Hilary Duff è la protagonista di Nata per vincere, film in onda stasera 8 giugno su Paramount Network alle 21.10. Diretto da Sean McNamara e distribuito nelle sale nel 2004, racconta la storia di Terri Fletcher, giovane ragazza di Flagstaff che, dopo la morte del fratello, decide di trascorrere parte dell’estate in una scuola per giovani talenti a Los Angeles. All’insaputa del padre e grazie all’aiuto della madre e della zia, Terri intraprende un percorso per riconciliarsi con la musica dopo il grave lutto subito e, giorno dopo giorno, ritrova l’amore per il canto. Tra le quattro mura di quell’istituto, riscoprirà la bellezza dei sentimenti, la forza dell’amicizia e il valore del talento. Tra coincidenze inquietanti e flop al botteghino, ecco le cinque curiosità su Nata per vincere.

Cinque curiosità su Nata per vincere in onda stasera 8 giugno su Paramount Network

1. Nata per vincere: da christian movie a teen movie

Il film era stato originariamente concepito come un progetto di musica cristiana e Evan Rachel Wood avrebbe dovuto interpretare il ruolo della protagonista. Ma, a seguito di una serie di conflitti causati dalle decisioni prese per il resto del cast, l’attrice rifiutò e venne prontamente sostituita da Hilary Duff.

2. Nata per vincere: la colonna sonora firmata Hilary Duff

Le canzoni che compongono la colonna sonora di Nata per vincere fanno quasi tutte parte dell’album della cantante, uscito negli Stati Uniti una settimana prima del film. I pezzi più significativi (perché legati a scene chiave della trama) sono Someone’s watching over me, Jericho e Fly.

3. Nata per vincere: Hilary Duff idolo delle teenager

Più che per la trama in sé, il film Nata per vincere catturò l’attenzione del pubblico per la fama della protagonista principale. Negli anni 2000 Hilary Duff era un vero e proprio idolo per le ragazzine: dopo il debutto sul grande schermo nel 1999 con Scherzi del cuore e un ruolo nel capolavoro di Michel Gondry Human Nature, il ruolo nella miniserie televisiva Lizzie McGuire le regalò un successo che dura ancora oggi. Nonostante si sia allontanata dal cinema, continua a fare televisione: fino a qualche mese fa, era impegnata a vestire i panni di Kelsey Peters nella serie di successo Younger.

4. Nata per vincere: la citazione di Final Destination 2

Nella camera di Paul, il fratello di Terri, è possibile vedere, tra quelli appesi alle pareti, un grosso poster di Final Destination 2. Quella pellicola si apre con un incidente stradale, e proprio un incidente d’auto sarà la causa della morte del ragazzo.

5. Nata per vincere: un flop al botteghino

Ai box office Nata per vincere fu un vero e proprio flop, guadagnando nella prima settimana circa 4 milioni di dollari. L’accoglienza televisiva fu, sicuramente, più positiva: tra VHS, DVD e messa in onda su emittenti nazionali e internazionali, raccolse circa 14 milioni di dollari. Anche su Rotten Tomatoes e Metacritic la situazione non fu delle migliori: le recensioni positive si potevano contare sulle dita di una mano.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021