Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Nastri d’argento: di Bellocchio il film dell’anno, Sorrentino ne vince sei

Dal documentario Marx può aspettare a È stata la mano di Dio, rivelati i premi della critica che saranno consegnati stasera.

20 Giugno 2022 17:11 Redazione
Nastri d'argento: di Bellocchio il film dell'anno, Sorrentino ne vince sei. Trionfa anche Mario Martone, che se ne aggiudica quattro

A poche ore dalla consegna dei premi, sono stati rivelati i vincitori dei Nastri d’Argento 2022. A trionfare come Film dell’anno è stato il documentario Marx può aspettare, di Marco Bellocchio. Ma c’è spazio, come spesso è accaduto negli ultimi mesi, anche per una vittoria importante di È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, eletto Miglior film 2022 con ben sei Nastri. E a trionfare è anche Mario Martone, che si aggiudica ben quattro Nastri con le opere Qui rido io e Nostalgia.

Nastri d’argento: Bellocchio, Martone e Sorrentino trionfano

Mentre Marco Bellocchio riceverà il premio come Film dell’anno grazie al documentare Marx può aspettare, Paolo Sorrentino ne ha conquistati sei. Per il suo È stata la mano di Dio, Miglior film 2022, riceveranno il Nastro anche le attrici Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri, poi Lorenzo Mieli, come miglior produttore insieme allo stesso regista. Trionfa anche Mario Martone, che si aggiudica il Nastro per la migliore regia e poi, insieme a Ippolita Di Majo, per la sceneggiatura di Qui rido io e Nostalgia. Quest’ultima opera permette a Pierfrancesco Favino e alla coppia Francesco Di Leva e Tommaso Ragno di vincere tra gli attori.

Nastri d'argento: di Bellocchio il film dell'anno, Sorrentino ne vince sei. Trionfa anche Mario Martone, che se ne aggiudica quattro
Paolo Sorrentino (Getty)

Tre Nastri a Freaks Out, premi per Miriam Leone e Laura Morante

Proseguendo, Freaks Out di Gabriele Mainetti vince tre Nastri d’argento per montaggio, costumi e sceneggiatura. Stesso numero per due commedie premiate in coppia, Come un gatto in tangenziale 2 – Ritorno a Coccia di morto e Corro da te, che vincono miglior commedia e la regia di Riccardo Milani e la produzione. Vince anche Miriam Leone, migliore attrice di commedia. Laura Morante, invece, si aggiudica il Nastro speciale per due anniversari: l’esordio sul set con Bertolucci, ormai poco più di quarant’anni fa, e il debutto alla regia nel 2012 con Ciliegine.

Nastri d'argento: di Bellocchio il film dell'anno, Sorrentino ne vince sei. Trionfa anche Mario Martone, che se ne aggiudica quattro
Miriam Leone all’arrivo ai Nastri d’argento 2021 (Getty)

Nastri d’argento: c’è anche Drusilla Foer

Tra i tanti premi che saranno consegnati stasera, spiccano anche quelli per il cameo dell’anno. Il premio, precedentemente assegnato a personaggi del calibro di Adriano Panatta e Giuliano Sangiorgi, sarà assegnato a Drusilla Foer, interprete della nonna di Sempre più bello. Tra i premiati anche Francesco Scianna, Filippo Timi, Edoardo Leo, Vanessa Scalera, Silvio Orlando e Swamy Rotolo.

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021